Alesis DM10 MKII Pro Kit Batteria Elettronica Migliore Recensione del 2023

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

La gara alla produzione di batterie elettroniche aveva due soli competitori: Yamaha e Roland. Le cose sono cambiate da quando Alesis è entrata in campo offrendo soluzioni più convenienti.

Cosi Alesis non è più una sconosciuta. Negli ultimi anni le sue batterie sono diventate molto popolari perché sono convenienti.

4.5/5

Brand

5/5

Sound Quality

3.5/5

Design

5/5

Quietness

4.1/5

Value for Money

5/5

Pros

  • It comes with features suitable for first-time players and home recording studio
  • The mesh as very silent and come with DAW connection
  • Suitable for home practice without disturbing a neighbor
  • The most affordable mesh alternative

Cons

  • The hi-hat is not mounted
  • It is not very great on playability because of the controller pedal.

L’ultima versione di Alesis è la DM10 MKII della serie DM. Nonostante sia uno dei migliori prodotti del momento, molte persone lo trovano confusionario perché è disponibile in sette diverse varianti.

In questo articolo farò una panoramica generale del DM10 MKII.

Il DM10 MKII Pro di Alesis è diverso dallo Studio?

Alesis Dm10 Mkii

Alesis Dm10 Mkii

Il DM10 MKIIdi Alesis Studio e Pro sono entrambi progettati per dare al batterista qualcosa di più rispetto alla sola pratica. I kit sono costruiti per i batteristi che hanno bisogno di registrare in studio così come durante le esibizioni dal vivo. Quindi sono progettati per soddisfare le esigenze dei batteristi di professione.

Sebbene entrambi siano incredibili, è importante notare le differenze che presentano, soprattutto in termini di configurazione.

Il kit Studio è dotato di un rullante da 10 pollici, due tom da 8 pollici, un tom da pavimento da 10 pollici e una grancassa da 8 pollici. Dispone inoltre di due piatti crash da 12 pollici e un piatto ride da 14 pollici. Include anche un charleston da 12 pollici. Questi componenti sono collegati al modulo audio DM 10 MKII Studio e ad un supporto cromato a quattro montanti con chiusura rapida.

Mentre il kit Pro Kit è il contrario del kit descritto sopra. E’ dotato di un rullante da 12 pollici, due tom da 10 pollici, due tom da terra da 12 pollici e una grancassa da 8 pollici. I piatti includono due crash da 14 pollici, un ride da 16 pollici e un charleston da 12 pollici. E’ pure della stessa qualità del kit Studio il supporto cromato a quattro montanti con chiusura rapida. Inoltre, il rullante è completamente regolabile sul supporto, che lo rende molto compatto.

Come puoi notare, il Pro di Alesis ha dei tom in più e un modulo diverso. Inoltre, il supporto per rullante è migliore rispetto a quello del kit Studio.

L’altra differenza magari non è rilevante, ma il modulo si. Quando il set di batteria ha molti tom, puoi divertirti a suonare con una configurazione più versatile.

Comunque non bisogna scordare che ogni funzione di un set di batteria elettronica dipende dal modulo. Quindi, a seconda di quello che devi fare, hai bisogno di un modulo che soddisfi le tue esigenze.

Un’altra cosa importante che voglio sottolineare è l’impatto visivo di queste due versioni. Sono entrambe eccezionali. Puoi sempre sentire l’energia della batteria di un kit Alesis. Il marchio ha cercato di stare al passo con la tecnologia moderna e di produrre quello che i clienti desiderano.

Caratteristiche principali

Questo set di batteria è fantastico e, poiché ha molte caratteristiche diverse, abbiamo creato questa bella guida per l’utente Alesis DM10 MKII che vale la pena guardare.

Il modulo

Controllo Del Dm10 Mkii Di Alesis

Controllo del Dm10 Mkii di Alesis

Non posso negare che ultimamente sono rimasto davvero impressionato dai moduli di Alesis. Da quando ho iniziato a recensire le batterie elettroniche , sono sempre stato un fedele fan di Roland. Ma pure Alesis ha cominciato ad attirare la mia attenzione con le sue innovazioni.

Basta dire che i moduli dei modelli Studio e Pro sono entrambi dotati di strumenti molto funzionali. Ti aiuteranno a migliorare le tue capacità di batterista in poco tempo.

Inoltre potrebbe essere un vantaggio sapere che i suoni di questi moduli sono pronti per la registrazione in studio. E credo che questo la cosa più importante in una batteria elettronica.

Trovi 54 drum kit preimpostati sul DM10 MKII Studio. Sono amplificati da 671 strumenti integrati, rendendo possibile ottenere prestazioni senza paragoni.

Mentre il pacchetto Pro è dotato di 80 unità, preimpostate, che lo rendono più grande e meglio. Non è tutto, ha 100 brani di accompagnamento e 700 suoni mixati tra batteria, piatti e percussioni.

Nonostante la differenza, questi moduli sono entrambi molto funzionali. Hanno una funzione che consente agli utenti di regolare ogni singolo suono. In altre parole, puoi usare il riverbero, aumentare ed attutire i toni, tra le altre funzioni. Questa è una dritta fondamentale per i musicisti professionisti in quanto consente loro di personalizzare i suoni. Come se ciò non bastasse, un musicista può utilizzare queste funzioni per creare un incredibile mix di suoni.

Un’altra cosa che ho apprezzato di questi moduli sono gli input. Sono dotati di una presa stereo da 1/8 di pollice. Così puoi collegare le tue uscite audio preferite, includere cuffie e altoparlanti.

C’è anche una connessione USB per chi desidera utilizzare suoni personalizzati. Questa connessione ti può anche aiutare a registrare i tuoi toni preferiti.

La connessione MIDI sul DM10 MKII ti consente di collegare il tuo computer. Questa è una caratteristica importante per l’attivazione di strumenti virtuali. Puoi usarlo per aggiungere più suoni dalla tua raccolta o scaricarlo direttamente da Internet.

batterie e pad

Piatti Del Dm10 Mkii Di Alesis

Piatti del Dm10 Mkii di Alesis

Abbiamo già parlato delle due versioni sopra. Ma qui, vorrei concentrarmi sul kit Pro. E’ dotato di sei pezzi con tom più grandi rispetto alla maggior parte dei modelli a questa fascia di prezzo. Il rullante ha un diametro di 12 pollici ed è a doppia zona. Puoi creare variazioni di suoni toccando il centro o i bordi.

Mi sono piaciuti i colpi e i click riproducibili sui bordi. Questa non è una caratteristica che troverai nella maggior parte dei set di batteria entry-level. Le dimensioni sono simili a quelle di un set acustico, il che fa provare una sensazione migliore quando suoni.

E poiché il rullante ti dà più spazio per dare sfogo alla tua energia, è più facile migliorare il tuo modo di suonare rispetto a come faresti con il Roland TD-11K. Questo kit ha un piccolo rullante da 8 pollici, che potrebbe deluderti un po’.

Come ho detto all’inizio, Alesis ha trovato un modo per rendere la batteria di livello base molto interessante. Mentre altri produttori si dedicano ad attrezzature di lusso, Alesis si è concentrata sul miglioramento degli e-drums basic.

Dovrai anche notare il supporto regolabile del rullante. Molti batteristi lo hanno apprezzato perché lo trovi solo sui prodotti di livello superiore. È quindi più suonabile e più stabile.

Mi piace parlare del rullante perché è il pezzo più importante della configurazione di una batteria. Ed è per questo che il DMK10 MKII ha un incredibile hardware da batteria.

Oltre al rullante, ci sono anche due tom da 12 pollici. Possono essere montati su un supporto, cosi che suonare batteria renderà degno il tuo investimento.

  • Esito positivo

I tom sono anche a doppia zona, che è un altro vantaggio in termini di produzione di buona musica. Se, ad esempio, stai cercando altri suoni di percussioni, puoi suonarli facilmente. Si tratta di compatibilità e portabilità.

Anche i due tom anteriori sono all’altezza. Sono più piccoli del rullante e del tom da pavimento da 8 pollici. Tuttavia suonano ancora ad un livello standard.

Anche il pad del basso ha un diametro di 8 pollici. Ed è montato su una solida torretta che ha una forza incredibile. È anche completamente tensionabile e dispone di punte di supporto. Questo semplifica il posizionamento dei pad su un tappetino o sul pavimento.

Il kit è dotato di quattro piatti con le dimensioni sopra menzionate. Questo li fa sentire bene quando suonano. La superficie della metà del piatto sotto può essere suonata. Questa è una caratteristica dei piatti di molti kit elettronici.

ll piatto ride ha tre zone di attivazione. Ha la campana, l’arco e il bordo. Con questa funzione, sei sicuro di produrre dei meravigliosi suoni dinamici. Si sentono bene quando suoni e le dimensioni li rendono più realistici.

Il pedale libero funziona come controller del charleston. Funziona con la stessa applicazione di un supporto per charleston su una configurazione tradizionale.

C’è un’ampia gamma di funzioni per suonare l’hi-hat. Che sia aperta o chiusa, ogni applicazione crea un meraviglioso output. E se vuoi puoi facilmente suonare effetti speciali.

A proposito dei suoni

Input E Output Del Dm10 Mkii Di Alesis

Input e output del Dm10 MKII di Alesis

Alesis ha aggiornato il modulo DM10 KII Pro. Ora presenta le stesse caratteristiche del classico DM10, ma con diverse regolazioni.

Ad esempio, ci sono 50 kit preimpostati incorporati con spazio per 30 aggiunte personalizzate. E la creazione di kit per questo modulo è piuttosto semplice. Devi solo selezionare il suono che vuoi usare, puoi fare qualsiasi cambiamento usando le funzioni di controllo. Una volta che hai impostato tutto, salvalo e passa allo step successivo.

Trovi più di 700 suoni sul modulo, che è molto più di quello che possono offrire altri kit. Per chi sta imparando a suonare la batteria, questa è una delle cose migliori che possa mai chiedere. Puoi suonare i tuoi pezzi di accompagnamento preferiti mentre impari diversi stili musicali.

Altre caratteristiche

Ci sono altre funzionalità sul Pro che vorrai conoscere. Ad esempio, il modulo dispone di un sequenziatore integrato. Questa funzione supporta 100 schemi incorporati per guidarti mentre suoni. Ti consente di regolare il tempo di ogni traccia per allenarti sulla velocità e sul tempo.

Inoltre, c’è la connessione MIDI-USB per importare i tuoi brani personalizzati. Questa funzione ti consente di caricare file WAV e MP3 per una riproduzione facile e naturale.

Alternative

È comprensibile se il kit Alesis DM10 MKII Pro non soddisfi molto le tue esigenze. In questo caso, potresti prendere in considerazione alcune alternative.

Roland TD-11K

Roland Td 11K

Roland Td 11k

Il Roland TD-11K ha la stessa configurazione, qualità e prezzo. È, quindi, il consiglio più immediato che potresti avere sul mercato.

Anche se l’Alesis ha un hardware migliore, il Roland suona meglio; quindi, potrebbe piacerti di più. Inoltre, il Roland è un po ‘più economico.

Yamaha DTX562K

Batteria Elettronica Yamaha Dtx562K Set.jpg

Batteria elettronica Yamaha Dtx562k Set.jpg

Un’altra ottima alternativa è la Yamaha DTX562K. Come forse già saprai, Yamaha è un marchio rispettabile nel settore dell’elettronica, a maggior ragione, tra gli e-drum. Il DTX562K è un po ‘costoso, ma ha il vantaggio del vero supporto per charleston Yamaha e di un pad per charleston montato. Insieme alla frizione, queste sono caratteristiche importanti che mancano al DM10 KII.

Quanto è buono DM10 MKII Studio di Alesis

Questo è un kit entry-level; quindi non c’è molto da aspettarsi. Inoltre, è dotato di meno pad e più piccoli rispetto al Pro. Tuttavia, suona alla grande.

Quanto è buono il DM10 MKII di Alesis?

Dipende dalla versione che scegli. Ce ne sono sette, quindi dovrai fare delle riflessioni accurate. Tuttavia, molti batteristi hanno consigliato il DM10 MKII per la sua convenienza, i pad più grandi sul Pro e tutti i pad in pelle. Queste sono caratteristiche che trovi solo sui prodotti di fascia alta.

Conclusione

Sia i principianti che i batteristi esperti troveranno ilDM10 MKII di Alesis molto utile per esercitarsi. Questo è un set di batteria elettronica che ha tutto il necessario per iniziare a suonare la batteria. Spero che questa recensione sia stata utile.

This post is also available in: English Español

Lascia un commento