Ci sono molti accessori nell’industria della batteria che i batteristi non conoscono nemmeno. Ne puoi trovare forse qualcuno negli studi di registrazione. Uno di questi è l’Alesis Sample Pad Pro.
In questa recensione, parlerò di alcune delle caratteristiche che mi hanno fatto amare questo strumento.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto quello che non sai sull’Alesis Sample Pad Pro!
Prima di procedere, bisogna capire cos’è un sample pad, dato che alcuni principianti potrebbero non conoscere questo dispositivo.
Quando usano le batterie elettroniche, i batteristi spesso registrano i propri pezzi e li aggiungono al drum pad. È un modo per far aumentare le opzioni audio disponibili nel kit.
Puoi registrare questi suoni direttamente sul drum kit. Ma dovrai configurare completamente la tua batteria e ciò può rivelarsi un’ esperienza lunga e complicata .
In questo caso, puoi utilizzare un campionatore per semplificare le cose.
Un Sample Pad è un dispositivo portatile a tastiera che consente ai batteristi di accedere a un’ampia gamma di suoni. Innanzitutto, ha una gamma di 25 percussioni e suoni di batteria elettronica, inoltre puoi caricare tutti i suoni che desideri inserendo una card sd nell’apposito card slot. Questo dispositivo ti darà accesso a tutti i tipi di suoni.
I pads sono in gomma (per questo motivo si chiamano “rubber pads”) e si sentono benissimo; ciò è fondamentale per una buona batteria elettronica. E’ possibile aggiungere un trigger inputs esterno e si può cambiare pedale con facilità usando un campionatore.
Inoltre, c’è la possibilità di montare facilmente qualsiasi supporto per rullante. Se utilizzi queste funzionalità, puoi ampliare la loro configurazione per renderle più utili.
Perché un Sample Pad è un ottimo dispositivo?
In primo luogo, è compatto e portatile.
Lo puoi mettere dovunque. Quindi è quello di cui un batterista ha bisogno per inserire i pezzi campionati nelle sue configurazioni.
Facci un pensiero se vuoi aggiungere un’altra batteria al tuo arrangiamento. Puoi, ad esempio, collegarlo a un rullante classico o a qualsiasi componente/struttura.
In uno studio, si può semplicemente posizionare il Sample Pad su un tavolo. È piccolo, autonomo e facile da usare.
Questi dispositivi sono dotati di tutto ciò di cui hai bisogno.
In secondo luogo, il SamplePad Pro ti mette a disposizione i suoni essenziali ed ha un enorme sound potential. Dispone di suoni acustici, elettronici e percussioni. Quindi è un prodotto che va bene sia ai batteristi che ai percussionisti.
Se sai quanto siano necessari i suoni essenziali per un batterista, allora non puoi farti scappare il SamplePad Pro.
È possibile collegare questo Alesis Samplepad Pro a un amplificatore. Inoltre, ha una buona soluzione per PA o per registrare con uscite doppie standard da ¼ di pollice. E se vuoi usarlo con il tuo monitor o le cuffie, c’è anche un attacco mini jack trs.
È un dispositivo facile da usare e la sua interfaccia ti darà la possibilità di scoprire infinite categorie di suoni. Premi sulla parte che vuoi cambiare, digita il suono e sei a posto.
E se c’è un mix di suoni che desideri raggruppare, assegnali a un kit.
Qual è il Miglior drum pad?
Ci sono numerosi prototipi al giorno d’oggi sul mercato, tuttavia preferisco concentrarmi sull’Alesis Sample Pad Pro prima di proporvi alternative.
Informazioni su Alesis Sample Pad Pro
Vista dall’alto del SamplePad Pro
L’Alesis Sample Pad Pro è arrivato sul mercato come un aggiornamento molto atteso del modello Sample Pad standard dell’Alesis. Il modello originale ha alcune limitazioni sui suoi quattro pad che la versione Pro ha risolto.
L’Alesis Sample Pad Pro è dotato di una blue led illumination che riproduce un bellissimo layout. È stato programmato in due parti con tre grandi pad. Ci sono anche due pad più piccoli montati a sinistra e a destra, che danno una vibrazione in più se colpiti.
Facciata dell’Alesis Sample Pad Pro
Presenta manopole sui lati, che ne garantiscono la sicurezza. Inoltre, i pad extra e lo spazio di archiviazione lo rendono un’ alternativa migliore e più economica al predominio sul mercato di Rolands e Yamaha.
Il menu dispone di una facile navigazione, tuttavia, molti batteristi esperti affermano che avrebbero preferito qualche pulsante in più.
Retro di Alesis Sample Pad Pro
Retro
È strutturato abbastanza bene. Anche se mi piace di più il prodotto Roland, trovo comunque che questo pezzo sia di grande ispirazione, soprattutto per il prezzo così basso.
I pads hanno una grande sensibilità. Puoi suonare ed avere un’impressione reale. Poiché può essere connesso e disconnesso, ti fa sentire suoni meno sintetici rispetto ai dispositivi di livello inferiore.
Ho trovato che la sensibilità sia un’arma un po’”a doppio taglio” sebbene la gamma compensi il tutto.
Caratteristiche principali di Alesis Sample Pad Pro
- Trigger pad sensibili con velocità 8 tempi
- Menu di facile navigazione
- 200 percussion sounds (suoni a percussione)
- 10 configurazioni di batteria separate
- Lettori sd card e memory card da 16 GB gratuita
- Pedal inputs extra per grancassa e per il pedale hi-hat
- MIDI IN e Out, ingresso AUX stereo out, cuffie e jack
Panoramica delle funzionalità
Il Samplepad Pro ha otto pads. Come accennato in precedenza, sei sono inclusi sul pad principale e gli altri su ciascun angolo superiore.
- Sensibilità. L’Alesis Sample Pad pro è sensibile alla velocità. Questo significa che i pads sono in grado di rilevare colpi più lenti durante un’esibizione.
- Suoni e kit di batteria incorporati. Avrai a disposizione una vasta gamma di musica acustica, elettronica e mondiale su questi pads. Cosi il musicista può scegliere il genere di musica che preferisce e creare bellissimi pezzi.
- Campionamento della scheda SD. Uno dei grandi vantaggi del Samplepad Pro è il campionamento della SD card.
- Versatilità. Il musicista è libero di trasformare i pad in un mini drum kit. Puoi trasformarlo in un kick drum pedal jack , un controller per hi hat e in due extra drum pads. Avrai quindi accesso a possibilità illimitate. Puoi registrare dal vivo con degli strumenti acustici e caricare i tuoi pezzi qui.
- Ottimo aspetto. Adoro il modo in cui è costruito questo pad. Ogni pad è dotato un display LCD (liquid crystal display) che si illumina quando si suona. Chiunque può innamorarsi di questo modello.
Come puoi utilizzare Alesis Sample Pad Pro ?
Puoi utilizzare questo kit in vari modi:
- Può essere usato per esercitarsi.
- Puoi usarlo come aggiunta al tuo set abituale. Questo modello è per lo più applicabile ad una configurazione ibrida.
- Lo puoi utilizzare per raccogliere e ripetere i tuoi campioni personalizzati.
- Usarlo come controller MIDI. Puoi connetterlo ad altri dispositivi e DAW.
- Attaccarlo a pad aggiuntivi per creare un mini electronic drum kit.
Pro
- Estremamente facile da usare.
- Ampia disponibilità di opzioni di input / output.
- Suoni integrati versatili.
- Lettore di schede SD, che può contenere oltre 20 kit.
- Bellissimo display a LED blu sui pad.
Contro
- Alcuni utenti si sono lamentati del fatto che il passaggio da un kit all’altro è lento.
- Problemi di interferenze.
- I pad sono un po’ troppo sensibili.
Chi dovrebbe acquistare Alesis Sample Pad Pro ?
Il problema più grosso con l’Alesis Sample Pad Pro sono le interferenze. Per questo motivo, non lo consiglierei a un batterista professionista.
Tuttavia, per un principiante e per chi fa servizi di produzione, è una scelta eccellente. Ho scoperto che non produce i suoni autentici che ho invece trovato in alcune batterie ibride.
Inoltre, puoi acquistare questo dispositivo se hai un budget limitato. In questo caso, forse non hai in mente di effettuare l’ acquisto di un kit premium.
Questo dispositivo dispone ancora di funzionalità che non troverai nella maggior parte dei modelli venduti a prezzi più bassi, dunque è abbastanza competitivo.
Alternative
Molti altri drum kits funzionano come l’Alesis SamplePad Pro o anche meglio. Considera il Roland OCTAPAD SPD-30 , per esempio. È il mio preferito perché può essere utilizzato per spettacoli più grandi. Inoltre, la sua estensibilità consente la connessione di un massimo di cinque fonti esterne, tuttavia è venduto ad un prezzo più alto.
Lo Yamaha DTX Multi-12 è un’altra meravigliosa scelta. E’ dotato di pads ultra sensibili che fanno sì che suonare la batteria diventi più facile e divertente. Lo svantaggio maggiore è la scarsa memoria di soli 64 MB.
Un altro sample pad di fascia alta sul mercato è l’Alesis Strike Multipad. È un aggiornamento del SamplePad Pro; quindi, ha tutte le caratteristiche che ci si può aspettare da un ottimo drum pad.
Come si caricano i campioni su Alesis Sample Pad pro ?
Alesis Sample Pad Pro ti offre la possibilità di caricare campioni personalizzati. Puoi farlo utilizzando una USB o una scheda SD.
Ad esempio, puoi registrare una performance acustica e poi caricarla sul pad. Usa il tuo telefono o computer per la registrazione e salvala inserendo la scheda SD nell’apposito slot.
Inoltre, l’ Alesis Sample Pad Pro ha un manuale utente. Sono disponibili istruzioni su come caricare i campioni, inclusi i formati e i bit rate richiesti.
Conclusione
Il mercato mette in vendita così tanti drum pad elettronici che può essere difficile scegliere il kit giusto. L’Alesis Sample Pad Pro recensito in questo articolo è tra i migliori kit economici per principianti.
L’Alesis Sample Pad Pro non è il miglior drum pad sul mercato, ma non ti deluderà.
Compra su Amazon!!
Spero che questo articolo ti abbia fornito le informazioni che stavi cercando.