Bill Ward, Il Batterista dei Black Sabbath

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases.

Bill Ward è uno dei batteristi più famosi di sempre, anzi, possiamo dire che è il più famoso di tutti.

Stiamo parlando dell’uomo dietro alla batteria dei Black Sabbath, gruppo britannico formatosi a Birmingham nel 1968, nonché band madre dell’intero movimento heavy metal.

Insieme a Ozzy OsbourneTony Iommi e Geezer Butler, Bill ha composto musica che è negli stereo di tutto il mondo da innumerevoli generazioni e che tutt’ora scalda il cuore di tutti coloro che l’ascoltano.

Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto ciò che non sai su Bill Ward, il batterista dei Black Sabbath!!

Chi è Bill Ward?

Sottovalutare le capacità di questo musicista è praticamente impossibile, il suo stile è qualcosa di unico, addirittura più sconvolgente di quello di John Bonham dei Led Zeppelin.

Le sue prestazioni sono sempre eccezionali, soprattutto per quanto riguarda l’uso dei piatti e dei tamburi, i quali creano un’atmosfera doom dotata di una forte affinità con il jazz.

Da dove viene tutto questo amore per la batteria e il successo che ha caratterizzato la sua carriera?

Non sappiamo molto sulla sua storia prima della fama.

Iniziamo con il suo vero nome e i primi anni di vita: Williams Thomas Ward è nato ad Aston, (Birmingham, Inghilterra) il 5 maggio 1948 ed è un musicista e compositore britannico.

La sua passione per la batteria è iniziata da bambino, quando ha imparato a suonare questo strumento da autodidatta ed ascoltava le big band. Pensate che per potersi permettere un drum kit degno di questo nome, Williams ha lavorato come camionista per diverso tempo.

I musicisti che lo hanno influenzato e i The Rest

Bill è conosciuto in tutto il mondo come il batterista originale del gruppo Black Sabbath, sebbene abbia comunque suonato e militato in tanti altri gruppi.

Infatti, nel corso della sua carriera, Ward si è occupato di diversi generi musicali, tra cui l’heavy metal, il doom metal, l’hard rock e il blues.

Ha ricevuto un’influenza significativa dalla musica suonata da Buddy Rich e Ringo Starr ma anche da batteristi come Louie Bellson e Gene Krupa; anche altri musicisti come lo stesso Joe Morello e Clive Bunker sono riusciti a trasmettergli qualcosa attraverso le loro opere.

Bill Ward Dietro Al Suo Drum Kit
Bill Ward dietro al suo drum kit

Ward iniziò a cantare e suonare la batteria nei primi anni ’60 con una band conosciuta come The Rest, il cui suono era caratterizzato da intricati riff armonizzati, modelli di batteria complessi e l’alternanza del tempo.

I Black Sabbath

Nella metà degli anni sessanta entra a far parte dei Mythology, gruppo in cui ha suonato anche il chitarrista Tony Iommi.

Tuttavia, dopo alcuni anni, la band si sciolse e i due si unirono a Ozzy e Geezer Butler, formando una nuova band chiamata Earth e poi ribattezzata Black Sabbath.

Il quartetto si compose dopo che l’ex batterista e l’ex chitarrista dei Mythology trovarono in un negozio di dischi l’annuncio di un cantante che cercava altri musicisti per fondare una band:

– “OZZY ZIG Needs Gig – has own PA” –

– “Ozzy Zig cerca gruppo. Possiede amplificazione propria.” –

Potete tranquillamente immaginare chi fosse quel cantante: il principe delle tenebre in persona, Ozzy Osbourne.

L’esordio dei quattro arriva nel 1970 con l’album omonimo “Black Sabbath” e da allora musica non è mai più stata la stessa.

In questo gruppo, Bill ha contribuito in modo significativo alla voce in due canzoni, “It’s Alright” e “Swinging the Chain“, le quali sono presenti negli album Technical Ecstasy e Never Say Die!

Bill Ward Drum Solo

Sabbath hanno segnato la storia della musica e la vita di milioni persone con il loro sound: pensate che tra il 1970 e il 2010 hanno venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nel corso degli anni, la struttura ha subito diversi cambiamenti e visto diverse sostituzioni tra i membri, tra cui l’arrivo di Ronnie James Dio dopo il licenziamento di Osbourne nel 1979 a causa dei problemi piuttosto radicati che aveva con alcol e droga.

Thomas Ward ha suonato per undici anni (fino al 1980) in pianta stabile, andandosene dopo la pubblicazione di Heaven and Hell per andare e tornare nella formazione per diverse volte fino ad oggi.

Le ragioni di questa separazione trovano origine nella morte dei genitori in un incidente stradale. Questa esperienza traumatica ha peggiorato la dipendenza da alcol e droga di Bill, la quale ha da sempre influenzato la sua carriera.

BLACK SABBATH – “Paranoid” (Official Video)

Ward arrivava al punto di bere durante i concerti e questo forte consumo di alcol lo ha portato a sperimentare diversi attacchi di panico: ha persino confessato di non essere in grado di ricordare la registrazione dell’album Heaven and Hell fatto nel 1980.

Bill Ward Mentre Suona La Batteria
Bill Ward mentre suona la batteria

Curiosità

Oggi Bill ascolta molti gruppi di metal estremo ed è un fan dei Celtic Frost e degli Arch Enemy.

Inoltre, la musica non è la sua unica passione. Infatti ha confessato che gli piace dipingere quando non è in attività come musicista.

Lo stile

Lo stile di Thomas è molto pesante, ruvido e veniva considerato estremo per quei tempi.

Presenta alcune influenze jazz facilmente riconoscibili in alcuni brani. In una sua jam inclusa nell’album Paranoid del 1970, si può avvertire l’ispirazione a giganti del genere come Buddy Rich e Gene Krupa.

Infine, l’assolo che svolge in Rat Salad è uno dei più famosi della storia del rock.

Black Sabbath – Rat Salad (Paranoid)

Il progetto solista

Bill ha iniziato a lavorare come solista nel 1990 registrando il suo primo album. Il progetto comprendeva diversi musicisti di spicco tra cui l’ex compagno Ozzy Osbourne e il chitarrista Zakk Wylde.

Ward si è esibito al microfono in alcune delle canzoni dei suoi album, i quali combinano gusti e abilità di diversi di musicisti.

Dopo sette anni, ha pubblicato il suo secondo album da solista e ha continuato a lavorare a stretto contatto con la sua band precedente in diverse occasioni, tra cui l’incisione di Born Again nel 1983 e il 1985 in occasione del Live Aid.

Black Sabbath – Intro & Children of the Grave – Live Aid 1985

Black Sabbath e Bill Ward hanno influenzato, plasmato e dato vita alla musica in un modo a cui le altre band possono solo avvicinarsi.

Nonostante il fatto che la sua assenza sia facilmente percepibile all’interno della band, Bill rimarrà il batterista più eccezionale di tutti i tempi e la sua musica vivrà per sempre.

Spero che questo articolo ti abbia dato tutte le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.