Ad uno dei suoi fan è stato sentito dire queste parole durante un’intervista.
“Brad Wilk è diverso da qualsiasi altro batterista che abbia mai visto. Ha un modo di far suonare i tamburi che mi fa sentire se stessero parlando direttamente a me”.
Questo è solo uno dei tanti fattori che rendono Wilk uno dei migliori batteristi ancora in attività. Ci sono pochissimi drummers in grado di eguagliare la sua velocità e la sua potenza, sembra quasi che Brad diventi un tutt’uno con la canzone.
Ha dimostrato facilmente le sua qualità lavorando per i Rage Against the Machine, gli Audioslave di Chris Cornell, gli Smashing Pumpkins e i Puscifer.
Sono tutti nomi di gruppi conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Il suo lavoro all’interno di queste formazioni lo ha reso un professionista famoso in tutta l’industria.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori su Brad Wilk, il batterista dei Rage Against The Machine!!
Rage Against the Machine
Rage Against the Machine
Compra su Amazon!!
I Rage Against The Machine sono stati in grado di creare una formula musicale vincente e originale con la quale affrontare argomenti scomodi e di portata internazionale, dalla lotta zapatista in Messico, alla politica militare estera americana e al razzismo istituzionalizzato dei governi.
Il loro stile provocatorio e diretto è la chiave di questa schietta biografia in italiano, la quale unisce l’attenzione per la musica alla volontà di esplorare le tematiche impegnative al centro del messaggio della band.
Il risultato è un viaggio che ripercorre cronologicamente la vita e la carriera dei RATM evidenziandone limiti e contraddizioni, allo stesso tempo approfondendo e contestualizzando in maniera esplicita le posizioni socio-politiche e le cause che il gruppo ha da sempre supportato.
Valutato quattro stelle su cinque su Amazon, questo articolo è adatto a tutte le età ed è ricco di recensioni come questa:
-” Questo libro non è solo una biografia della band, ma va oltre, tocca tematiche importanti come razzismo, disoccupazione, discriminazione e scelte politiche. Qui emerge l’anima e la rabbia nascosta dietro all’incredibile groove dei RATM! “-
Che tu sia un fan o meno, questo libro non può sfuggirti.
Compra su Amazon!!

Brad Wilk
Chi è Brad Wilk
Brad Wilk è un musicista americano nato a Portland (Stati Uniti) il 5 settembre del 1968.
Ogni batterista ha una sfida che deve superare per diventare il migliore e la prova più importante che Brad Wilk ha dovuto affrontare è stata probabilmente quella in cui si è trovato a sostituire Bill Ward nel 13° album dei Black Sabbath.
Non dev’essere per niente facile calarsi nei panni del drummer di un gruppo così rinomato, eppure Wilk lo ha fatto con fiducia e sicurezza.
Nel corso degli anni, quest’uomo ha lavorato instancabilmente per diventare uno dei musicisti più influenti dell’industria musicale.
È un interprete abile e innovativo che ha proposto idee nuove per ogni canzone a cui ha lavorato.
Inoltre, Wilk ha continuato a migliorare le sue capacità nel corso degli anni, padroneggiando velocità e potenza oltre ogni immaginazione.
I Rage Against the Machine di Tom Morello e Zack De La Rocha
Partiamo dal principio: Brad Wilk non ha ricevuto molta attenzione in termini di successo fino a quando non ha iniziato a suonare per i Rage Against the Machine, gruppo musicale statunitense composto da Tom Morello, Zack De La Rocha e Tim Commerford.
Rage Against The Machine – Killing In the Name (Official HD Video)
Wilk aveva lavorato con diverse band prima di questa, la maggior parte delle quali aveva fallito. Non si è arreso. Ha anche fatto un’audizione per una band chiamata Lock-Up. Dopo il primo album, intitolato “Something Bitchin’, This Way Comes“, il gruppo si sciolse.
Il disco ricevette poca attenzione da parte dei media ma quello era solo l’inizio del suo viaggio.
Brad Wilk era già un batterista esperto e che aveva tutto ciò che gli serviva per fondare una propria band o unirsi a un’altra.
Dopo i Lock-Up, Wilk ha unito le forze con Tom Morello, ex chitarrista dei Lock Up, per fondare un nuovo gruppo ma, quando fu contattato per unirsi alla nuova formazione, stava già suonando in un gruppo chiamato Greta.
In seguito, i due incontrarono il rapper Zack la Rocha, il quale si unì ai due pronto a cambiare la storia della musica.

Brad Wilk mentre si esibisce
Il 26 gennaio 2000 si esibirono dal vivo davanti a Wall Street portando la Borsa di New York (NYSE) a chiudere, per il disagio provocato dalla folla che guardava il concerto.
Per il video di Sleep Now in the Fire, Michael Moore usò i filmati dell’esibizione, ed altri che inquadravano dei dipendenti di Wall Street mentre saltavano alla musica dei RATM.
Il 13 ottobre 2000, i Rage Against the Machine hanno tenuto il loro ultimo concerto al Grand Olympic Auditorium di Los Angeles.
Rage Against The Machine – Sleep Now in the Fire (Official HD Video)
Dopo aver venduto sedici milioni di dischi in tutto il mondo ed essere diventati famosi per le battaglie a favore delle minoranze etniche, contro il capitalismo e la globalizzazione, la band di Los Angeles si è separata per la prima volta nel 2000, quando Zack lasciò la formazione.
Dopo il suo abbandono, nel 2001 Tom Morello, Brad Wilk e Tim Commerford tentarono brevemente di sostituire De la Rocha. Si diceva che volessero assumere uno tra Rey Oropeza dei Downset, Chuck D dei Public Enemy e B-Real dei Cypress Hill.
In seguito, Brad Wilk, Tom Morello e Tim Commerford si unirono a Chris Cornell e formarono gli Audioslave, gruppo col quale suonarono fino al 2007.
I Rage Against the Machine hanno suonato nuovamente assieme dopo sette anni, il 29 aprile 2007 al Coachella Valley Music and Arts Festival e, durante la notte del 1º novembre 2019, la band ha annunciato che si sarebbe riunita per 5 concerti durante la primavera del 2020, tra cui il festival di Coachella.
Il nostro drummer continuò intanto a lavorare a diversi progetti che ebbero un discreto successo.
Attualmente Brad Wilk suona nei Prophets of Rage e potete trovare i suoi lavori ovunque, se volete sapere quanto sia bravo come batterista. Il suo contributo all’hard rock e al metal non può passare inosservato.
Spero che questo articolo ti abbia dato tutte le informazioni che stavi cercando.