Il tipo di musica che suoni ha un impatto significativo sul tipo di batterista che puoi diventare. L’amore per quel tipo di musica ti spinge sempre a fare di più.
Per Dave Lombardo, l’arrivo del thrash metal lo ha reso lo stilista più incredibile e influente dell’intero movimento.
Questo drummer ha una miscela davvero eccezionale di precisione e tecnica ed è il motore dietro al gruppo degli Slayer, nonché degli altri progetti ai quali ha lavorato.
Dai Dead Cross a John Zorn, la sua carriera è costellata da tantissimi gruppi di grande prestigio.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto ciò che non sai su Dave Lombardo!
Bacchette ProMark 2BX – design di Dave Lombardo
Compra su Amazon!!
Grazie alla sua particolare resilienza, recettività, resistenza e feel classico, l’hickory è il legno più usato nella costruzione delle bacchette.
Tutte le drumsticks ProMark sono progettate e prodotte negli Stati Uniti rispettando i più severi controlli di qualità del settore.
Questo prodotto presenta un punta ovale in nylon e produce un suono assai articolato e brillante, il quale risulta essere perfetto per varie occasioni.
Misure:
- Diametro: 1,60 cm
- Lunghezza: 40,96 cm
Non perderti questo articolo!!
Compra su Amazon!!

Chi è David Lombardo?
Dave è conosciuto in tutto il mondo come l’immagine del perfetto batterista thrash metal. Diamo un’occhiata alle sue radici e alla sua carriera.
Lombardo è nato il 16 febbraio 1965 a L’Avana, Cuba ed è un batterista cubano-americano dalla fortissima influenza latina.
Due anni dopo la sua nascita, la famiglia Lombardo parte per gli Stati Uniti, luogo in cui David si avvicina alla musica e alle percussioni.
All’età di all’età di 12 anni comincia a suonare la batteria ispirato dalla musica dei Kiss e dei Led Zeppelin, in particolare dalla figura di John Bonham.
Nella sua prima band, gli Escape, suonava canzoni dei Black Sabbath, dei Led Zeppelin e degli AC/DC.
Attualmente fa parte dello storico gruppo punk californiano dei Suicidal Tendencies e dei Testament.
La carriera di Dave Lombardo negli Slayer
La carriera di David iniziò all’età di 16 anni dopo che alcuni suoi amici gli menzionarono che a pochi isolati da casa sua viveva un grande chitarrista di nome Kerry King, il quale diverrà in seguito il fondatore di una delle band Thrash Metal più conosciute di sempre, gli Slayer.
Dopo avergli fatto visita ed essersi presentati, Lombardo disse a King che aveva l’ambizione di fondare una band e Kerry rimase così colpito da questo giovane che gli mostrò la sua collezione di chitarre.
I due si resero conto di condividere la stessa ispirazione e iniziarono ad esercitarsi nel garage di Lombardo; in seguito, King presentò Lombardo a un altro chitarrista, il cofondatore del progetto Slayer, Jeff Hanneman.
I tre hanno continuato a provare insieme finché non arrivò il momento di cercare un cantante e un bassista. King aveva già lavorato con un cantante sicuro di sé e fece conoscere alla band il cileno Tom Araya, il quale prese parte alla formazione.
Dopo aver reclutato tutti i musicisti necessari, la band ha iniziato a produrre suoni unici, ha battezzato il gruppo e ha registrato il suo primo album, “Show No Mercy“, dopo un breve periodo.
Tuttavia, Lombardo lasciò la band per la prima volta nel 1986 dopo il loro terzo album, “Reign in Blood”, a causa di alcuni problemi finanziari.
In seguito al suo ritorno nel 1987 dopo essere stato ripetutamente chiamato dai membri del gruppo, gli Slayer registrarono molti altri album.
Successivamente a questo episodio, David mollerà e riprenderà la formazione diverse volte.
Ha suonato la batteria per i nove album degli Slayer che includono “Reign in Blood“, prodotto nel 1986, e “Christ Illusion“, registrato e prodotto nel 2006.
Entrambi questi album hanno accresciuto la sua reputazione come musicista formidabile ed è stato più volte elogiato per il suo lavoro eccezionale. In attività da oltre 40 anni, ha potuto prendere parte alla produzione di circa 35 registrazioni commerciali di diversi generi musicali.
Oltre alla band degli Slayer, si è esibito in numerose altre formazioni famose e la maggior parte delle persone lo conosce come il batterista heavy metal più aggressivo e più innovativo di sempre.

Le band, gli artisti con cui ha collaborato e i suoi generi preferiti
Nel corso degli anni ha condiviso il palco con tantissimi gruppi e artisti; come se non bastasse, ha preso parte anche a progetti interessanti.
Uno di questi è il lavoro del 1999 con il polistrumentista jazz John Zorn e il direttore d’orchestra italiano Lorenzo Aruga assieme ai quali incide l’album Vivaldi: The Meeting combinando musica barocca e ritmi rock.
È il co-fondatore della band thrash metal Slayer ma attualmente sta lavorando con i Fantomas, dal 2016 fa parte dei Suicidal Tendencies, dal 2018 suona con i The Misfits, è stato con i Dead Cross ed è con i Mr. Bungle dalla reunion del 2019.

Tra i gruppi con cui ha lavorato ci sono anche i Megadeath, i quali sono stati accompagnati da lui nel tour del ’92 Clash of the Titans. Sempre nello stesso anno ha dato vita al progetto dei Grip Inc, gruppo groove metal proveniente dagli Stati Uniti con cui pubblicherà quattro album.
Oltre al thrash metal, Lombardo suona anche speed metal, heavy metal, hardcore metal, punk rock, rock sperimentale e groove metal.
I suoi riconoscimenti
Ha ottenuto molti riconoscimenti da parte di diversi organismi, tra cui Drummerworld, il quale lo ha definito “Il padrino della doppia grancassa”.
Molti altri batteristi metal sono stati influenzati così tanto dal suo modo di suonare la batteria che lo hanno definito il loro modello.
Nel mondo della musica, quest’uomo esercita una fortissima influenza attraverso la sua tecnica e il modo in cui ispira gli altri musicisti è qualcosa di fenomenale.
Possiamo tranquillamente dire che Dave Lombardo è di diritto nella lista dei migliori batteristi di sempre e che il suo contributo alla musica metal non potrà mai passare inosservato o dimenticato.
Spero che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni che stavi cercando!