Se ci sono delle leggende tra le batteriste, Evelyn Glennie Dame Elizabeth Ann è una di queste.
Quando parliamo di lei, dobbiamo ricordarci che si tratta di una persona che ha superato i limiti del proprio corpo pur di continuare a fare ciò che amava: la musica!
Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori sulla compositrice scozzese Evelyn Glennie e scopri tutto quello che non sai sul perché è una delle migliori batteriste di sempre!!

Evelyn Glennie
Chi è la percussionista sorda Evelyn Glennie?
Evelyn Glennie è nata nel luglio 1965 nell’Aberdeenshire in Scozia e, come percussionista, ha stabilito un record come una delle migliori performer del suo tempo, infatti, è stata selezionata come una dei due vincitori del Polar Music Prize nel 2015.
Una delle cose che salta all’occhio quando si parla di questa batterista è la sua personalità carismatica: chi ha interagito con lei dice che è una delle persone più estroverse che abbia mai avuto modo di conoscere.
Nata a Methlick da Harbet Glennie, una fisarmonicista, è cresciuta sotto le tradizioni musicali indigene del nord-est della Scozia; questa è stata una parte vitale del suo sviluppo come musicista e della sua stessa storia.
Ha iniziato il suo percorso suonando l’organo a bocca e il clarinetto, venendo influenzata nella sua attività dalla figura del padre e di musicisti come Glenn Gould e Trilok Gurtu.
Ha iniziato lo studio del pianoforte a 8 anni e a 12 anni quello delle percussioni, frequentando successivamente l’Accademia di Ellon e la Royal Academy of Music.
Inoltre, è stata anche membro della National Youth Orchestra of Scotland.
Glennie si è affermata sul pubblico come batterista di fama grazie al duro lavoro, la pratica e la ricerca del miglioramento.
Sapeva cosa voleva dalla vita e ha fatto di tutto pur di ottenerlo. Non c’è quindi da stupirsi che sia diventata membro del Cults of Percussion Ensemble formato da Ron Forbes nel 1976.
Durante il periodo in cui ha fatto parte del gruppo nelle tournée ha avuto modo anche di registrare un album.

Evelyn Glennie con le bacchette della batteria
Come è iniziata la sua carriera
Glennie ha iniziato a mostrare interesse per la musica fin da giovanissima.
Suo padre era un musicista, esattamente come la maggior parte delle persone che hanno messo piede nella sua vita. Costoro hanno avuto un ruolo importante, influenzandola e convincendola a intraprendere la carriera di batterista.
Le sue tournée si svolgono principalmente nell’emisfero settentrionale, dove trascorre quattro mesi all’anno.
Si esibisce con molte orchestre e molti musicisti, intrattenendo più di 100 concerti all’anno. Oggi frequenta anche corsi di perfezionamento e spettacoli di “scuole di musica“.
Commissiona opere con strumenti a percussione ad altri compositori e le esegue in diversi concerti.
Evelyn Glennie improvisation on Drums
Non è tutto: suona anche con la Great Highland Bagpipes. Inoltre, ha un proprio tartan registrato con il nome di “Rhythms of Evelyn Glennie“.
Attualmente sta producendo i suoi gioielli ed è un’oratrice motivazionale.
Ha avuto la possibilità di esibirsi alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012 ed è stata la leader di un migliaio di batteristi nel brano musicale di apertura.

Evelyn Glennie con in mano le bacchette della batteria
Nell’aprile 2021 è stata nominata Rettrice della Robert Gordon University dopo Sir Ian Wood. Non è solo una delle migliori per quanto riguarda la batteria, ma anche per altri aspetti della sua vita.
Curiostità
Rimasta sorda in tenera età a causa di un progressivo danneggiamento di un nervo acustico, Evelyn Glennie riesce comunque a sentire la musica, osservando e percependone le vibrazioni.
Al momento, è una delle poche percussioniste che siano riuscite a intraprendere una carriera solista, mentre la maggior parte delle persone avrebbe perso ogni speranza e la voglia di suonare la batteria se avesse affrontato quello che le è successo.
La sua sordità fa sì che ci si chieda da dove venga la sua musica.
Beh, l’unica risposta plausibile è che viene dal cuore.
Non si limita a sentire, lei ci fa sentire. È attraverso di lei che diverse generazioni di artisti hanno trovato l’ispirazione per continuare a seguire le loro passioni.
Spero che i contenuti di questo articolo ti abbiano fornito le informazioni che stavi cercando.