Ian Anderson Paice: Il Batterista dei Deep Purple

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

Quando si parla di batteristi che hanno davvero lasciato un segno nel settore, il nome di Ian Paice sarà sempre al primo posto.

Questo musicista britannico ha dato il massimo assieme alla sua band quando si trattava di dare il tutto per tutto e di creare spettacoli mozzafiato.

Ian Paice
Ian Paice

Deep Purple – In Rock: Dischi da leggere

Con lo scopo di svelare i segreti custoditi dentro ogni disco preso in esame, questo libro analizza nel dettaglio la musica contenuta al suo interno e l’analisi di ogni opera viene introdotta da un quadro storico-musicale di riferimento, seguita da un resoconto sull’eredità lasciata alla musica successiva.

I veri appassionati di musica non possono farsi scappare tutto questo.

Ian Paice e i Deep Purple

Il suo entusiasmo e il suo impegno nel suonare il suo strumento lo hanno fatto distinguere dagli altri musicisti.

In molte band rock, il batterista viene spesso ignorato poiché non compare mai in prima linea come i chitarristi solisti durante i loro assoli.

Tuttavia, le cose erano diverse nei Deep Purple, gruppo musicale hard rock inglese formatosi a Hertford nel 1968.

Il suo lavoro è sempre stato visibile, il che lo ha reso una risorsa incredibile per la sua band, esattamente come Keith Moon è stato per gli Who.

Video di un assolo di batteria di Ian Paice durante un concerto

La maggior parte delle band cambia il proprio batterista sempre dopo poco tempo, eppure Ian Paice è rimasto l’unico membro continuo del gruppo.

Se non fosse stato per lui e il suo impegno, la band sarebbe andata in pezzi molto prima di diventare celebre e di far conoscere il proprio nome in tutto il mondo.

Se non fosse per lui e per ciò che ha donato alla musica, probabilmente oggi non avremmo il suono della batteria metal che conosciamo e apprezziamo.

È quindi lecito ritenere che Paice abbia creato e sia stato il volto dei Deep Purple.

Attraverso questa band, Ian è stato in grado di inventare tante nuove e fantastiche tecniche per fornire suoni fragorosi ogni volta che impugnava le bacchette.

Deep Purple
Deep Purple

La leggenda di Ian Paice, il batterista dei Deep Purple

Un’altra caratteristica e curiosità che definisce Paice è il fatto che sia una delle leggende dell’hard rock a non aver mai usato i tappi per le orecchie.

Si è sempre esibito senza questi accessori essenziali e tutto ciò lo ha fatto distinguere dagli altri batteristi.

Paice è considerato un professionista della vecchia scuola: il suo stile prevedeva un suono veloce, furioso e pieno e questo è il motivo per cui è sempre rimasto un personaggio rilevante in questa industria.

Anche se la musica si è evoluta, il rock è ancora definito dall’heavy metal, che è la specialità di Paice.

Questo artista ha dato un grande contributo all’industria musicale in generale e molti batteristi emergenti trovano ancora il suo lavoro unico e degno di essere emulato, specialmente in un’era in cui sta esplodendo nuova musica.

Gli artisti che lo hanno influenzato

Paice è un grande fan di Frank SinatraRingo Star e del batterista dei Count Basie, Sonny Payne.

Sono la sua ispirazione per la creazione di grandi successi come “Hush” e “Smoke of the Water”.

Questo pezzo è stato presentato con uno swing studiato e contagioso. Lo stile unico di Paice ha sempre lasciato molti a chiedersi da dove prendesse l’energia.

Il fatto che non abbia mai usato i tappi per le orecchie rende persino difficile smettere di meravigliarsi delle sue esibizioni.

Quando si parla della musica migliore, non si tratta di come l’abbia eseguita il musicista, ma di cosa ne esca alla fine; questo è ciò che Paice rappresenta: unicità .

Ian Paice Sul Palco
Ian Paice sul palco

Quando gli è stato chiesto di parlare di questo batterista, il chitarrista Steve Morse dei Deep Purple non ha esitato a lodare l’approccio di Paice alla batteria.

Morse ha detto a “Drum” che la resa del batterista è giusta quando si tratta di sentire.

Ha una dinamica così grande che fa sentire tutti quelli che lo ascoltano come se fossero nella parte migliore della loro vita.

È paragonato al trio chiamato Steve Gadd del rock” da Van Romaine. Paice sferra ogni colpo come un tuono che piomba dal cielo.

La Biografia di Ian Paice

Il nostro musicista nasce a Nottingham nel 1948 e muove i primi passi nel mondo della musica suonando nella orchestra da sala da ballo del padre.

Successivamente a questo periodo, Ian suonerà con diverse band, tra cui gli Georgie and the Raveons e i MI-5; si tratta di formazioni che plasmeranno la sua carriera musicale e che gli insegneranno molto.

Nel 1967 entra nei Deep Purple non lasciando mai il gruppo fino al suo scioglimento, avvenuto nel 1976.

In seguito a questo episodio formerà assieme al collega Jon Lord i Paice Ashton Lord, grupporock che si scioglierà dopo un album in studio.

Prima di riprendere a suonare con la sua band principale nell’84, il nostro batterista di Nottingham prenderà parte alla formazione dei Whitesnake e, nel 1982, entra nel gruppo dell’irlandese Gary Moore.

Insomma: quest’uomo ha alle spalle una carriera invidiabile da qualsiasi musicista, soprattutto tenendo conto delle sue collaborazioni come turnista con Paul McCartney per l’album Run Devil Run del 1999.

Spero che questa informazione ti abbia dato le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.