Jim gordon, il Batterista di Derek and the Dominos

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

Se stai cercando notizie inerenti a James Gordon Jr, il commissario di polizia di Gotham City e personaggio immaginario della DC Comics creato da Bob Kane Bill Finger nel 1939 ed esordito sul n. 27 di Detective Comics, sei nel posto sbagliato.

Oggi parleremo di Jim Gordon, il batterista di Eric Clapton e del super gruppo Derek and the Dominos, e vi spiegheremo perchè entra di diritto nella lista dei migliori batteristi.

Chi è James Beck “Jim” Gordon?

In qualità di protetto di Hal BlaineJames Gordon è stato tra i batteristi di sessione e da studio più ammirati tra la fine degli anni ’60 e ’70.

Ha lavorato su qualsiasi cosa, da Pet Sounds dei The Beach Boys a Classical Gas di Mason Williams e ciò non ha fatto altro che aumentare ancora di più la sua fama.

All’apice della sua carriera, Gordon era un session man così impegnato che -“prendeva ogni giorno il volo Las Vegas-Los Angeles per due o tre session di registrazione per poi ritornare a Vegas in tempo per il concerto serale al Caesars Palace“-.

Incontrò Eric Clapton durante il suo tour con Delaney & Bonnie, gruppo rock blues attivo durante gli anni ’60, e venne arruolato come batterista nella formazione dei Derek e dei Dominos.

Jim Gordon Dietro Alla Batteria
Jim Gordon dietro alla batteria

Jim Gordon ha offerto una rara combinazione di sentimento blues e finezza professionale tale da attirare chiunque lo avesse mai sentito suonare.

Si tratta dello stesso stile che ha alimentato il classico doppio LP Layla and Other Assorted Love Songs della band di Clapton.

È come se questo musicista avesse un fiuto per la grandezza che lo ha aiutato a portare più persone dalla sua parte. È stato in grado di registrare con grandi nomi come Randy Newman e Steely Dan.

In seguito, è stata una figura unica e cruciale nell’ascesa dell’hip-hop, alimentando l’industria una volta che DJ Kool Herc ha iniziato a influenzare i ballerini del Bronx aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi.

Non solo, la pausa di batteria di Gordon in “Apache”, pezzo della Incredible Bongo Band è stata un’enorme spinta al successo dell’hip-hop.

Incredible Bongo Band – Apache

Herc ha ricordato come tutti abbiano iniziato a cercare il ritmo perfetto per battere quel record ma come nessuno ci sia mai riuscito, nemmeno oggi.

Il pregio di Gordon e il motivo per cui è un musicista eccezionale non è solo il suo essere un buon batterista ma anche il suo essere un artista creativo.

Jim Gordon Mentre Suona La Batteria
Jim Gordon mentre suona la batteria

Il percorso di “Jim” James Gordon

Gordon è nato a Los Angeles nel luglio del 1945, è cresciuto nella San Francisco Valley ed ha frequentato la Grant High School.

Nel 1963 gli fu offerta una borsa di studio musicale alla UCLA, alla quale rinunciò per poter seguire il suo percorso ed avviare la sua carriera professionale con gli Everly Brothers.

Jim aveva già deciso che sarebbe diventato un batterista professionista e non voleva che nulla gli facesse cambiare idea.

Questa grandissima forza di volontà lo ha spinto e sorretto per tutta la sua carriera, infatti amava molto la musica e fin da giovane si esercitava con gli strumenti.

Tutto ciò lo portò a diventare uno dei session man più importanti ed impegnati di Los Angeles.

Jim Gordon E I Suoi Compagni Di Band
Jim Gordon e i suoi compagni di band

Essendo stato influenzato dallo studio del batterista Hal Blaine, Gordon ha lavorato a una vasta collezione di registrazioni negli anni ’60, passando da Gene Clark ai Byrds.

Grandi dischi come Pet SoundsGosdin Brothers e The Notorious Byrd Brothers sono tra i progetti a cui ha lavorato.

Non solo, ha anche fatto parte del Mad Dogs and Englishmen Tour di Joe Cocker ed ha suonato nell’album di Dave MasonAlone Together.

Tra tutti grandi nomi che possiamo citare tra gli artisti che hanno condiviso il palco con Jim ci sono Frank Zappa (1972) ed Alice Copper (1976).

È proprio il caso di dirlo: Gordon è stato un musicista eccezionale riconosciuto da tutta l’industria musicale.

I Derek and the Dominos

Tra il 1969 e il 1970, Gordon era in tournée come parte della band di supporto di Delaney & Bonnie; fu proprio in questa occasione che incontrò Eric Clapton.

In quel momento suonava la batteria e guidava gli strumentisti; tutto questo finché non venne scritturato da Eric nella sezione ritmica del gruppo, ai tempi composta da Gordon come batterista, Carl Radle come bassista, Bobby Whitlock nel ruolo di tastierista, cantante e compositore del progetto.

Il primo lavoro in studio fu, nel 1970, il triplo disco di George Harrison “All Things Must Pass” e, nello stesso anno, diede vita alla malinconica coda di piano della title track del disco di ClaptonLayla“.

Suonò nella formazione per i vari tour negli States e nel Regno Unito e lasciò il progetto nel 1971, in occasione dello scioglimento della band.

George Harrison – What is Life

Jim Gordon e l’omicidio di sua madre

Questo musicista soffriva di schizofrenia e ciò lo portava a sentire delle voci.

Questa malattia lo privò del sonno e dell’appetito e lo portò a commettere l’omicidio della madre nel giugno del 1983 con un martello ed un coltello da macellaio.

Gordon disse di essere stato costretto a uccidere da una voce che glielo aveva ordinato e, in seguito al suo arresto, gli venne diagnosticata una forma acuta di questo disturbo.

Nonostante sia tutt’ora in carcere, il suo contributo all’industria musicale non può passare inosservato.

Spero che questo articolo ti abbia dato tutte le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.