John Bonham, Il Miglior Batterista Di Sempre

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

John Bonham
John Bonham

John “Bonzo” Bonham è stato una leggenda nel settore della batteria; tuttavia, descriverlo esclusivamente in questo modo sarebbe fin troppo semplice e non gli renderebbe giustizia.

Questo uomo ha suonato la batteria in una delle band che più di tutte viene ricordata per aver segnato la storia del rock e della musica in generale: sto parlando dei Led Zeppelin, gruppo britannico composto dal frontman Robert Plant, dal chitarrista Jimmy Page e dal bassista John Paul Jones.

Si dice che questo batterista abbia cambiato completamente la musica rock attraverso la sua tecnica, il suo modo di suonare pieno di passione e la sua apertura a nuovi stili.

Essendo in prima linea nell’LP fondamentale dei Led Zeppelin, le sue capacità da batterista erano invidiate da tutti all’interno dell’industria.

Anni dopo la sua scomparsa, Jimmy Page, uno dei più bravi chitarristi di tutti i tempi nonché suo compagno di band, ammise di essere rimasto affascinato dal contributo di questo artista alla musica rock.

John Bonham – il Motore dei Led Zeppelin

Dopo aver venduto nove milioni di dischi ed aver fatto molte tournée da record, i Led Zeppelin giunsero ad una brusca e prematura fine.

Scritto dal fratello Mick, questo libro è un resoconto molto intimo sulla vita del nostro batterista; partendo dall’adolescenza di entrambi, il libro racconta (grazie anche al contributo delle testimonianze di Robert Plant e John Paul Jones) la vita e la carriera di Bonham, dagli esordi alla fama planetaria, come membro della più potente band rock’n’roll della storia.

Attraverso questo libro è possibile capire per quale motivo “Bonzo” venga considerato come il motore di questo incredibile progetto; si tratta di uno scritto che un vero fan non può perdersi.

Foto Di John Bonham E Dei Led Zeppelin
Foto di John Bonham e dei Led Zeppelin

John Bonzo Bonham e i Led Zeppelin

Prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1980, la creatività ed il suono di Bonham avevano già contrassegnato il gusto di molti amanti del rock in tutto il mondo, lasciandoli alla ricerca continua di quel grande impatto simbolo del modo in cui suonava nel gruppo.

In seguito alle loro conclusioni si parlava a lungo di ognuna delle esibizioni di questo batterista. Ciò che emergeva ogni volta in maniera piuttosto chiara era che la performance fosse pesante, vivace, virtuosistica e deliberata.

Ogni ascoltatore sarebbe elettrizzato dallo spettacolo mostrato dalle abili percussioni di questo batterista. Questo è il motivo; forse rimane nei libri di storia come uno tra i più grandi batteristi di tutti i tempi.

Si dice che quando Bonham fosse al minimo, non suonasse mai in modo noioso. Tutti potevano ancora sentire l’impatto del suo potere e della sua forza.

Era come se stesse solo parlando alla batteria e questa avesse seguito alla lettera le sue istruzioni. Quando era al suo meglio dal punto di vista ritmico, non ha mai dato al suo pubblico alcuna delusione.

Ogni notte in cui Bonham era in tournée con i Led Zeppelin, l’atmosfera si riempiva di vita e divertimento.

Sembrava sapere come sfuggire ad ogni difficoltà con il suo drumming travolgente; ne è un esempio il pezzo “Moby Dick “.

Video di un concerto dei Led Zeppelin in cui John Bonzo Bohnam fa un assolo di batteria

Questo suo modo particolare di suonare la batteria e le percussioni era la sua firma e la sua tecnica per lasciare tutti i fan a chiedere di più.

Ogni performance che ha fatto durante il suo periodo di attività con i Led Zeppelin era migliore della precedente; facendo così, Bohnam lasciava il palco tra gli applausi di tutti.

Dave Grohl, un altro famoso batterista, non ha perso l’occasione di elogiare lo stile di questo musicista quando ha scritto per “Rolling Stone”.

Grohl dice di aver passato anni nella sua camera da letto ascoltando il lavoro di Bonham e cercando di emulare il suo stile.

Era affascinato dallo swing e dalla spavalderia dietro al ritmo, alla velocità ed alla potenza della batteria di Bonham.

Lui stesso ha ammesso di voler raggiungere lo stesso senso di direzione istintiva, oltre che memorizzare ciò che ha fatto Bonham alla batteria mentre suonava con i Led Zeppelin.

Scommetto che, se guardassi John in azione, saresti costretto anche tu a provare quello che abbiamo descritto. Si tratta di portare la musica nel sangue.

John Bonham Drum Kit
John Bonham dietro al suo drum kit

Per anni, ogni rocker post-Bonham ha desiderato seguire le orme di questo batterista in un caso o nell’altro. È anche vero che i più grandi batteristi oggi sul mercato hanno ricevuto la sua ispirazione.

Ci sono così tante registrazioni delle sue esibizioni che qualsiasi tua esigenza di batteria potrebbe essere soddisfatta.

È sempre stato il desiderio di molti batteristi crescere allo stesso livello del più grande di tutti i tempi e questa ricerca ha permesso loro di trovare la strada giusta.

La Morte di John Bonham

I Led Zeppelin sono ricordati come una delle band più grandi e produttive di sempre; il loro talento è noto tanto quanto il loro successo. Tuttavia è ben conosciuta anche la loro reputazione per gli eccessi nella vita privata.

Questo gruppo britannico era famoso per le storie che lo ritraevano al centro di numerose storie di dissolutezza, tra cui numerose avventure sessuali e l’abuso di alcool e droghe.

Nel ’75 Robert Plant, il frontman, ebbe un tragico incidente con la moglie e ne uscì con una prognosi di sei mesi bloccato su una sedia a rotelle: la conclusione più ovvia fu il ritiro del gruppo dalla scena rock, che avvenne nel 1976.

A seguito di questo spiacevole episodio, la band visse un periodo piuttosto buio che culminò con la morte di John Bonham, avvenuta il 25 Settembre 1980, quando il batterista dei Led Zeppelin aveva solo 32 anni.

Durante le prove con i compagni di gruppo nella villa di Jimmy Page a Windsor, Inghilterra, il nostro batterista era ubriaco e non accennava a smettere di bere.

Fu così che la sera dello stesso giorno, John venne trasportato in una stanza e lasciato là a dormire, venendo poi ritrovato senza vita a causa del vomito che lo aveva soffocato.

Successivamente all’accaduto, il 4 Dicembre del medesimo anno i Led Zeppelin rilasciarono un comunicato all’interno del quale dichiaravano l’interruzione dell’attività artistica della band, la quale si riunirà in seguito solamente altre cinque volte, tra cui il Live Aid dell’85 ed il loro ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame, avvenuto dieci anni dopo.

Spero che questa descrizione ti abbia fornito le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.