Mike Portnoy, Il Batterista dei Dream Theater

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

Essere riconosciuti come il “miglior batterista” in un qualsiasi ambito non è un compito facile. Richiede duro lavoro, perseveranza e concentrazione. Questi tre valori hanno reso Mike Portnoy il miglior batterista di tutti i tempi.

Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto ciò che c’è da sapere sul batterista dei Dream Theater.

Black Clouds & Silver Linings – Dream Theater

Quello che vi stiamo presentando è l’ultimo disco dei Dream Theater a cui Mike ha preso parte.

I testi dell’album sono stati composti da John Petrucci e da Portnoy e affrontano esperienze personali di momenti inquietanti o difficili della loro vita, ad esclusione di A Rite of Passage, la quale parla della Massoneria e delle società segrete.

Si tratta del decimo album in studio del gruppo musicale statunitense ed è stato pubblicato il 23 giugno 2009 dalla Roadrunner Records.

Questo disco è la prova del fatto che la band abbia attraversando un vero e proprio cambiamento: l’atmosfera generata è oscura a tratti e per lo più indecifrabile, profondamente prog e orgogliosamente metal, ma al tempo stesso estremamente sfuggente.

Mike Portnoy
Mike Portnoy

Chi è Michael Stephen Portnoy?

Michael Stephen Portnoy è un cantautore e musicista statunitense nato il 20 aprile 1967 a Long Beach, New York City, USA; nel corso degli anni è diventato un batterista orchestrale progressive metal dotato di pura forza e di un virtuosismo di tutto rispetto.

È sposato con Marlene Portnoy e insieme ai loro figli vivono a Upper Saucon Township.

Mike sta attualmente lavorando con la Neal Morse Band ed altri piccoli gruppi che includono i Metal Allegiance, The Winery DogsSons of Apollo ed i Flying Colors.

È il co-fondatore dei Dream Theater, gruppo progressive metal americano creato a Boston nel 1985 assieme a John Petrucci e a John Myung; nonostante alcuni cambiamenti di formazione, i tre membri originari sono sempre stati presenti nel gruppo.

Mike Portnoy, i Dream Theater e gli altri progetti

Dopo aver ricevuto una borsa di studio per entrare a far parte del Berklee College of Music di Boston, è stato costretto a lasciare la sua band del liceo (conosciuta come Inner Sanctum).

Nonostante questo, mentre era al college, si unì a John Myung e John Petrucci e formò una banda conosciuta come “Majesty”, la quale successivamente cambiò nome in Dream Theater.

Portnoy ha mostrato le sue capacità tecniche mentre era in attività con i Dream e questo lo portò a vincere oltre 30 awards della rivista Modern Drummer.

Mike ha co-prodotto circa sei dischi dei Dream Theater con l’aiuto di Petrucci, il quale è stato nominato uno dei principali autori di canzoni in quel momento.

All’età di 37 anni, è stato inserito nella Modern Drummer Hall of Fame, diventando così la seconda persona più giovane ad unirsi al gruppo; stiamo parlando di una classifica che ospita nomi di artisti internazionali come Ringo StarrJohn Bonham e Buddy Rich in persona.

Portnoy ha lasciato i Dream Theater nel 2010 dopo 25 buoni anni di attività, lasciando che Mike Mangini prendesse il suo posto.

Da quando ha lasciato il gruppo principale, ha formato diverse altre band ed è stato attivo in numerosi altri progetti.

Il primo approccio alla musica e le band che lo hanno influenzato

Portnoy si è fatto strada nell’industria musicale con l’aiuto di suo padre, un disc jockey di una stazione radio locale.

Mike ha avuto così accesso alla collezione musicale del padre, la quale gli ha fatto sviluppare un vero e proprio amore per la musica. Durante il liceo prese alcune lezioni di teoria e questa cosa lo aiutò immensamente durante la sua carriera da drummer autodidatta.

Stephen ha sviluppato una certa passione e curiosità per band come QueenThe WhoLed ZeppelinIron MaidenRush e Beatles.

Mike Portnoy mentre suona Panic Attack

Quella volta in cui suonò con gli Avenged Sevenfold

Mike Portnoy Si Esibisce
Mike Portnoy si esibisce dietro alla sua batteria

In seguito alla morte dell’amico The Rev, pseudonimo di James “Jimmy” Owen Sullivan, Mike fu chiamato a sostituirlo nel corso della produzione del quinto album del gruppo heavy metal degli Avenged Sevenfold.

Nel 2010, dopo aver completato il lavoro di Jimmy, Portnoy lasciò le band degli Avenged Sevenfold e dei Dream Theater.

Questo batterista è sempre stato famoso per i diversi progetti che ha realizzato. Il suo successo è stato anche messo in mostra dopo aver fondato i Liquid Tension Experiment, gruppo rock progressivo strumentale nel quale ha coinvolto il suo ex partner dei Theater, John Petrucci.

Le band parallele che ha creato sono numerose e famose ancora oggi e, per questo motivo, la sua maestria alla batteria e la sua musica saranno sempre ricordate dai suoi fan in tutto il mondo.

Spero che questa descrizione ti abbia fornito tutte le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.