È difficile immaginare che un cittadino svedese di origine greca possa diventare il batterista dei Motörhead, uno dei gruppi heavy metal più famosi di sempre.
Formatasi a Londra nel 1975, questa band viene considerata tra le ispiratrici principali dello speed metal e Michael Kiriakos Delaoglou, AKA Mikkey Dee, è una delle forze dietro il suo successo.
Questo dimostra che non siamo di fronte esclusivamente ad un grande batterista ma davanti ad un artista a tutto tondo.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto quello che non sai su Mikkey Dee, il batterista dei Motörhead!!
La sottile linea bianca – La biografia di Lemmy Kilmister
La sottile linea bianca – La biografia di Lemmy Kilmister
Compra su Amazon!!
Questa è la storia del più incredibile bevitore, malato di sesso e di suoni estremi che sia mai salito su un palcoscenico.
Cresciuto troppo velocemente per accontentarsi del piccolo giro delle band underground gallesi, Lemmy lanciò la sua prima band, i Rocking Vicars, in un incredibile tour in supporto a Jimi Hendrix.
In più di trent’anni di storia e concerti, i Motörhead hanno realizzato 23 album, venduto più di trenta milioni di dischi, vinto un Grammy Award e dominato le scene del rock con successi come Ace of Spades, Bomber e Overkill.
Nel corso di tutti questi anni il gruppo ha subito diversi scossoni e cambiamenti ma Kilmister è sempre rimasto in sella, col suo cappello e una bottiglia di Jack Daniel’s tra le mani.
La sottile linea bianca è il suo viaggio attraverso gli eccessi: il percorso di un uomo coerente solo nell’amore per la sua musica e il piacere.
Questa è una cavalcata divertente e oltraggiosa, in linea con lo stile inconfondibile del più ruvido e rumoroso cantante del mondo. Non puoi perderti tutto questo!!
Compra su Amazon!!

Mikkey Dee
Chi è Mikkey Dee?
Mikkey Dee è un batterista svedese nato a Göteborg (Svezia) il 31 ottobre 1963. Famoso per aver militato nei Motorhead dal 1992 fino al 2015, anno della scomparsa di Lemmy Kilmister e del conseguente scioglimento della band, attualmente è parte degli Scorpions.
Nato da un greco e da una svedese, Michael si trasferì a Copenaghen, in Danimarca, per suonare con la sua prima band, i Geisha, nel 1985.
Da allora ha iniziato a suonare per diversi gruppi e artisti famosi, come King Diamond e Don Dokken per il suo album solista Up From the Ashes, il quale è ritenuto da questo ex batterista dei Motörhead “uno dei migliori mai fatti nel corso della sua attività“.
La sua è una carriera fenomenale piena di nomi importanti e di collaborazioni assolutamente originali influenzate dall’operato di alcuni tra i migliori batteristi di sempre, come Ian Paice, Neil Peart e lo stesso Buddy Rich.
Veniamo alla band a cui questo musicista ha dedicato gran parte della sua vita e della sua musica: i Motörhead.
I Motörhead
Mikkey Dee ha compiuto il suo destino incontrando Lemmy e il chitarrista Phil Campbell.
La band fu fondata nel 1975, quando Ian Fraser Kilmister, allora bassista del gruppo space rock Hawkwind, venne licenziato dalla band durante una tournée in Canada per possesso di sostanze stupefacenti e rinchiuso in prigione per cinque giorni.
I Motörhead debuttarono dal vivo il 20 luglio 1975 alla Roundhouse di Londra e da allora la storia del Rock ‘n’ Roll non fu mai più la stessa.
Mikkey Dee e Phil entrarono nella formazione rispettivamente nel 1992 e nel 1984, nonostante Ian Fraser avesse proposto il ruolo di batterista a Dee già in precedenza.
I temi che ricorrono maggiormente nelle loro canzoni sono la guerra, le sostanze stupefacenti, il sesso, il rock e la vita “on the road”.
L’hard rock ed il metal sono alcuni dei generi più esigenti nel mondo della musica e, in quanto tali, richiedono una velocità aggressiva e un’energia che non possono essere compromesse. Inoltre, il batterista è colui che mantiene il ritmo e il tempo in una band e, se fallisce, l’intero gruppo è nei guai.
Tuttavia, i Motörhead non hanno mai avuto questo problema in quanto la maestria di Dee gli ha permesso di non sbagliare mai un colpo.
Una delle caratteristiche che ha contribuito fortemente a creare l’immagine di Mikkey come un batterista straordinario è sicuramente la sua natura affascinante.
Uno dei membri della sua band una volta lo ha elogiato, dicendo:
“Dee è come una colla che ci tiene uniti. È duro ma in senso buono. Crea questa atmosfera che ti fa venire voglia di stare con lui e, quando suona la batteria, spinge tutti a dare tutto ciò che possono”.
Non c’è modo migliore per descrivere ciò che rende Dee un batterista eccellente e tutti quelli che hanno lavorato con lui dicono solo cose positive.
Mikkey Dee – Drum Solo
Lo stile di Mikkey Dee e le band con cui ha lavorato
Noto a tutti soprattutto per la sua velocità e la sua precisione, Michael Kiriakos Delaoglou suona professionalmente dalla metà degli anni ’80, quando iniziò con King Diamond.
Si è unito al gruppo di King mentre questi stava cercando un membro aggiuntivo per completare la formazione e con loro pubblicò l’album “Conspiracy” prima di lasciare la band nell’89.

Mikkey Dee mentre si esibisce
Il motivo dietro a questa sua scelta deriva dal fatto che avesse iniziato a sentirsi più un musicista di riserva che un membro effettivo nonostante il fatto che avesse il talento per fare di più.
Ha suonato negli album “Abigail” (1987) e “THEM” (1988) ed ha continuato a collaborare al progetto come batterista di sessione.
In seguito a questo periodo della sua carriera abbiamo la fase con Don Dokken, durante la quale lavora e pubblica “Up from the Ashes“, un album solista uscito nel 1990.
Il talento di Dee è dovuto alla sua velocità e alle sue capacità di cronometraggio: suona con tutto il suo spirito e la sua forza.
Si potrebbe anche pensare che parli ai tamburi e che loro obbediscano. È uno dei batteristi più veloci che io abbia mai incontrato e il fatto che ci fosse lui dietro alle bacchette ha assicurato alla sua banda il successo in ogni progetto.
Ha militato in questa band per oltre vent’anni fino al 2015, ovvero fino al giorno della morte di Lemmy e del conseguente scioglimento del gruppo.
Motörhead – Ace Of Spades Live Full-HD
La Morte di Lemmy, Lo scioglimento dei Motörhead e Gli scorpions
Lemmy aveva settant’anni quando gli venne diagnosticato un tumore in stadio terminale al collo e al cervello, era il 26 dicembre 2015.
Due giorni dopo, il frontman della band rock più famosa di sempre è deceduto a causa di un’insufficienza cardiaca. Devo dire la verità, quando ho sentito che se n’era andato ho pensato a tutto ciò che ha fatto per la musica e mi sono intristito.
Kilmister e i Motörhead hanno contribuito moltissimo alla scena rock e metal e le loro canzoni non potranno mai essere dimenticate, anzi, vivranno per sempre negli stereo e nel cuore dei fan di tutto il mondo.
In seguito alla dipartita del suo amico, Mikkey Dee ha messo fine all’attività del gruppo e agli stessi Motörhead con il seguente comunicato:
“Non faremo più né tour né altro. E non ci saranno altri dischi. Il marchio, però, sopravviverà, e Lemmy vivrà nei cuori di tutti noi”.
Attualmente, Dee suona negli Scorpions e produce ancora ottima musica.
Spero che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni che stavi cercando.