Nicko McBrain è un musicista di lunga data con una vasta esperienza in diversi tipi di generi musicali.
Nonostante si sia esibito per molti anni non ha mai mostrato segni di invecchiamento e continua ad essere uno dei batteristi più influenti e importanti del settore.
Non dovrebbe sorprendere il fatto che questo musicista sia entrato di diritto nella lista dei migliori batteristi.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto a posta per i nostri lettori e scopri tutto ciò che non sai sul batterista degli Iron Maiden!
Le Vic Firth Bacchette Signature Series – Nicko McBrain
Nicko in persona ha progettato le bacchette Vic Firth SNM Nicko McBrain Signature Snare, le quali presentano un albero 5B con manico e punta rinforzati.
Realizzate in Hickory (Noce bianco americano) e di medie dimensioni, queste drumsticks dal cono medio producono un sound molto vasto e potente. Si rivelano essere l’ideale per coloro che vogliono migliorare le proprie capacità e diventare dei grandi batteristi.
Che tu sia o meno un fan degli Iron Maiden, non puoi lasciarti scappare queste bacchette.
Informazioni dettagliate:
- Dimensioni: lunghezza = 16 “| 40,64cm diametro = 0,595″ | 1,51 centimetri
- Colore: Legno
- Marchio: Vic Firth
- Materiale: Hickory

Chi è Nicko McBrain?
Michael Henry “Nicko” McBrain è un musicista inglese nato il 5 giugno 1952 in Inghilterra.
È un musicista e un cantautore la cui attività ha contribuito enormemente alla storia dell’heavy metal e dell’hard rock; ha iniziato la sua carriera di batterista nel 1966 e ancora oggi suona questo strumento con energia, dedizione e passione.
Questo amore così intenso e profondo per la batteria è iniziato quando era un ragazzino: l’ispirazione è venuta dopo aver visto Joe Morello esibirsi in televisione con una band conosciuta come “The Dave Brubeck Quartet“.
Nicko si esibisce tutt’ora nei live e nei tour degli Iron Maiden giorno e notte e la sua musica è ancora bella da ascoltare. È tra i percussionisti più influenti di sempre ed è un tecnico di tutto rispetto all’interno della scena heavy metal.
Nicko: L’orsacchiotto teddy bear a cui deve il suo nome
Il soprannome Nicko deriva dall’orsacchiotto, di nome Nicholas the Bear, dal quale non si separava mai durante la propria infanzia.
Proprio per questa ragione, infatti, i suoi genitori iniziarono a chiamarlo Nicky, che divenne successivamente Nicko durante un incontro tra Michael ed il manager della CBS Records.
La carriera da batterista di Nicko e gli Iron Maiden
Michael è l’uomo più divertente del rock e questo gli fa guadagnare un pubblico molto ampio.
Nicko ha iniziato a suonare la batteria all’età di 10 anni sebbene non avesse tutti i componenti necessari per completare il suo drum kit.
Pertanto utilizzò altri strumenti, tra cui pentole, padelle e altri utensili da cucina per completare il suo set.
I suoi genitori in seguito scoprirono che il loro bambino tamburellava persino su di una cucina a gas con un paio di coltelli. Questo indusse suo padre a comprargli il primo drum set all’età di undici o dodici anni.
Henry in seguito ottenne una laurea in ingegneria al Southgate Technical College, ma lo fece esclusivamente in seguito alle pressioni dei genitori.
I gruppi con cui ha suonato
Dopo aver ottenuto la laurea, ha intrapreso un lavoro stagionale per pagare l’affitto e, allo stesso tempo, si è unito ad una band chiamata “The 18th Fairfield Walk“.
Purtroppo, questo gruppo locale non aveva molte possibilità di sfondare nel mondo della musica in quanto si esibiva solo nei pub locali ed eseguiva solo cover di Otis Redding, The Who e The Beatles.
Ciò fece sì che McBrain lasciasse il progetto e che si unisse alla Wells Street Blues Band, che fu poi ribattezzata “The Axe” nel 1969.
Nemmeno questa band durò a lungo poiché si sciolse dopo una lite tra il chitarrista e il cantante. Nicko da allora iniziò a suonare con alcuni membri della band e in seguito reclutò altri musicisti per completare la formazione.
Nel 1973, Nicko si esibì nel singolo “Nice One Cyril” del Cockerel Chorus e successivamente suonò anche in un album autoprodotto dal chitarrista Gordon Giltrap, il quale divenne il suo album di debutto.
Nel corso degli anni e della sua carriera, fu in attività con diversi artisti tra cui gli Streetwalkers, Pat Travellers, la cantante inglese Jenny Darren e McKitty.
Il suo percorso svoltò definitivamente quando iniziò a suonare con una band francese nota come Trust, grazie alla quale incontrò per la prima volta gli Iron Maiden.

Gli Iron Maiden e la svolta dell’Heavy Metal
Gli Iron Maiden sono un gruppo heavy metal, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris e sono considerati uno dei gruppi più importanti ed influenti del genere.
Composto da Steve Harris, Dave Murray, Bruce Dickinson, Janick Gers e Adrian Smith, nel 1982 se ne andò uno dei batteristi che suonava con il gruppo e Nicko fu chiamato a sostituirlo, facendo la sua prima apparizione pubblica con i Maiden sulla TV tedesca.
Michael aveva un buon rapporto con il bassista e questi decise che la formazione della band era stata completata.
Inoltre, il suo carattere espansivo e la sua nota disponibilità verso i fan gli hanno permesso di guadagnare una notevole popolarità, divenendo (tra l’altro) l’intrattenitore del gruppo, dotato di grande carisma e senso dell’umorismo.
Dal 1975 fino ad oggi, questa band di fama mondiale ha sfornato un successo dopo l’altro; sono talmente tanti i dischi e le canzoni di successo che qui ne indicheremo soltanto un paio: parliamo dell’album Dance of Death e del pezzo Where Eagles Dare.
Diversi membri hanno lasciato il gruppo nel corso del tempo, ma Nicko è ancora una parte vitale che lavora giorno e notte con tutti i nuovi componenti.
Quando non lavora con gli Iron Maiden, McBrain di solito prende parte ad alcuni progetti collaterali tra cui i McBrain Damage, cover band con la quale ha anche prodotto il primo ed unico album ed ha ricevuto i crediti per la stesura di due singoli.
Nicko non è solo il batterista di una delle band più famose del pianeta ma è l’immagine del musicista e dell’appassionato di musica che realizza il proprio sogno.
Spero che questo articolo ti abbia dato le informazioni che stavi cercando.