Le cuffie prodotte da questa azienda sono da anni un pilastro nel mercato audio. Sony è uscita per la prima volta con le cuffie stereo MDR 7506 nel 1988 e, da allora, questo è rimasto uno dei suoi modelli più popolari.
Sony ha progettato queste cuffie come un’alternativa economica ai set più costosi come il le MDR-V6, le quali vengono utilizzate dai professionisti negli studi di registrazione di tutto il mondo.
Il Sony MDR 7506 è prodotto dotato di un design on-ear chiuso che offre un suono ben bilanciato e un comfort eccellente grazie all’archetto e ai padiglioni auricolari imbottiti.
Con il loro cavo a spirale, queste cuffie offrono anche una comodità extra quando si guarda la TV, per la navigazione in internet o si ascolta la musica mentre si cammina per casa, senza aver bisogno di preoccuparsi che un cavo lungo e aggrovigliato rimanga impigliato in qualcosa.
Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto quello che non sai sulle Sony MDR 7506.
Le Sony MDR 7506 sono cuffie professionali dal suono ben bilanciato
Le cuffie Sony MDR 7506 sono il primo articolo dotato di un driver Sony/Philips da 20 mm ad essere progettato per riprodurre nel tuo orecchio il suono di uno studio di registrazione professionale.
Sony pubblicizza queste cuffie come dotate di “più bassi rispetto ad alcuni modelli della concorrenza“, il che potrebbe essere vero se si confronta la loro gamma di frequenza con quella di altre cuffie auricolari con driver di piccole dimensioni.
Tuttavia, è necessario dirvi che non possono competere con la risposta dei bassi dei modelli più grandi e più costosi dello stesso produttore, come le loro cuffie stereo WH 1000 XL M4.
Design e caratteristiche delle Sony MDR 7506
Con oltre 20 anni di utilizzo, è chiaro che il modello MDR-7506 abbia padiglioni resistenti e un profilo audio ben bilanciato.
La durata di questo prodotto può essere messa in discussione da molti utenti, tuttavia, ci sono parti sostituibili direttamente dall’utente a un prezzo ragionevole.
Sony MDR 7506 ha un design chiuso che impedisce al rumore esterno di entrare nell’orecchio, rendendolo perfetto per gli studi di registrazione.
Tuttavia potrebbe essere scomodo dopo lunghi periodi di utilizzo in quanto sono cuffie auricolari e non ruotano o si piegano.
Fai attenzione perché il profilo audio di Sony è ricco di bassi, quindi potrebbe non essere adatto a coloro che preferiscono una gamma più alta nella loro musica.
Per quanto riguarda la durata, le MDR-7506 sono stabili e il loro profilo sonoro si basa fortemente sui bassi.
La loro qualità costruttiva è superiore a quella che puoi ottenere da altre cuffie in questa fascia di prezzo.
Connettività
Sony MDR 7506 non ha fili e si collega ai prodotti Sony tramite un cavo a spirale.
Suono
Il profilo sonoro dei prodotti Sony può essere considerato con bassi pesanti, il che potrebbe non essere adatto a coloro che preferiscono una gamma più alta nella loro musica.
Il padiglione auricolare Sony 7506 è molto comodo anche per lunghe sessioni di utilizzo; tuttavia, non ruotano o si piegano e ciò le rende inadatte ai viaggi.
Il design chiuso di Sony impedisce al rumore esterno di entrare nelle orecchie e ciò le rende perfette per gli studi di registrazione.
Qualità del suono: come fanno le Sony MDR 7506 ad avere un suono così buono?
Le cuffie Sony MDR 7506 sono in grado di riprodurre una gamma di suoni piacevoli per tue le orecchie, con tutte le gamme presenti senza sopraffarsi a vicenda.
Sony ha svolto un ottimo lavoro in termini di isolamento del rumore esterno, assicurandosi che non ci siano nemmeno delle piccole perdite dai padiglioni auricolari che si trovano praticamente in qualsiasi posizione in cui si desidera che si adattino alla testa.
Ecco i motivi per cui le cuffie Sony MDR 7506 hanno una qualità del suono così buona:
Suono ben bilanciato
Il profilo sonoro del Sony 7506 è ben bilanciato in termini di bassi e acuti, con una fascia alta sufficiente per conferire al suono una nitidezza naturale che non si ottiene da tipi di equalizzazione piatti come il Sony MDR-V700DJ. A questo proposito Sony è riuscita dove molti altri produttori falliscono miseramente.
La curva di risposta in frequenza della Sony si estende su tutte e tre le bande, consentendo un buon equilibrio tonale praticamente su qualsiasi genere musicale.
Una buona risposta dei bassi
Il Sony MDR 7506 è l’ideale per gli studi di registrazione, ambiente in cui è necessario tenere in considerazione la riproduzione accurata dei suoni e l’isolamento dai rumori esterni.
La Sony MDR 7506 è stata utilizzata in registrazioni professionali ed esibizioni dal vivo in tutto il mondo perché può produrre un suono chiaro con una buona risposta dei bassi anche a bassi volumi (il che significa che se sei seduto vicino a qualcuno che guarda film o che ascolta della musica attraverso degli altoparlanti, non riscontrerai alcun problema).
Closed back
Le Sony MDR 7506 sono cuffie chiuse, quindi fanno un ottimo lavoro isolando i rumori esterni. Questo prodotto garantisce un ottimo suono centrale per chi ha un budget limitato, anche se non hanno un design pieghevole.
I cuscinetti e i padiglioni auricolari Sony MDR-7506 sono buoni?
Il Sony MDR7506 ha cuscinetti e padiglioni auricolari confortevoli, un suono ben bilanciato e chiaro su tutta la gamma di frequenza.
Queste cuffie sono dotate di un cavo a spirale che si collega alle apparecchiature audio di Sony come lettori CD e stereo.
Sony produce prodotti di qualità da molti anni come televisori, computer, fotocamere, ecc. Per questo motivo puoi essere certo che i loro prodotti funzioneranno correttamente indipendentemente dal dispositivo a cui si collegano (se il tuo iPod classic si guasta, riportalo indietro).
La Sony MDR7506 ha disponibilità di un controllo del volume in linea sul cavo; questo ti consente di alzare o ridurre il livello della musica senza dover accedere alle impostazioni del telefono.
Inoltre, i cuscinetti e i padiglioni auricolari sono progettati con materiali di alta qualità per evitare che il Sony MDR 7506 venga danneggiato dal sudore.
Come ti colleghi a queste cuffie on-ear?
Collegarsi è facile: Sony MDR 7506 ha un cavo a spirale lungo circa nove pollici che può essere collegato al jack per le cuffie del tuo dispositivo o se hai un iPod classic, si collegherà alla propria porta di ingresso con il piccolo adattatore fornito da Sony come parte del loro pacchetto.
Tutto quello che devi fare è trovare la porta di ingresso corretta e collegare il cavo. Questo articolo ha un jack per cuffie in stile iPhone in modo da poter utilizzare l’adattatore per collegarli se necessario.
Se utilizzi le cuffie Sony con un Mac, avrai bisogno di un adattatore Sony per tutti i computer iMac o MacBook Pro che non dispongono di una porta di ingresso integrata per le cuffie.
Studi di registrazione: la Sony MDR 7506 è adatta per il mixaggio?
Sì. È possibile utilizzare le Sony MDR 7506 per mixare le tracce. Queste cuffie hanno una buona qualità del suono e sono ben bilanciate senza picchi importanti in nessuna gamma della curva di risposta in frequenza.
La serie Sony 7506 è utilizzata da molti studi professionali per i loro studio monitor perché permettono di ottenere una rappresentazione accurata di ciò che è sul nastro senza renderlo troppo basso per il mixaggio.
Inoltre, offrono anche un eccellente isolamento dai rumori esterni grazie ai padiglioni auricolari chiusi che aiutano a ridurre le interferenze esterne durante la registrazione di voci in ambienti rumorosi come il traffico stradale o i binari delle stazioni ferroviarie.
Le cuffie Sony hanno bassi profondi, tuttavia è possibile aumentare i loro livelli utilizzando il processore/amplificatore audio per effetti digitali Sony DREX110S (Dynamic Range Expander).
Sony produce ancora le MDR 7506?
Sony ha iniziato a produrre le cuffie Sony della serie MDR 7506 nel 1990 e ne ha interrotto la produzione.
Non preoccuparti: la casa produttrice mette a tua disposizione il modello MDR V600, il quale ha un prezzo di $ 100 in meno ed ha molte caratteristiche simili alle Sony MDR 7506.
Inoltre, puoi ancora ottenere le cuffie MDR 7506 tramite i rivenditori autorizzati Sony Corporate, Amazon.com e eBay ad un prezzo superiore rispetto a quello del prodotto di oggi.
La Sony MDR 7506 ha un microfono?
No.
Queste sono cuffie piuttosto semplici e non sono compatibili con i microfoni ( in quanto ridurrebbero la qualità del suono).
Non hanno alcuna funzione attiva e nessuna carica della batteria. L’auricolare è cablato senza alcuna connessione Bluetooth.
Tuttavia, questi studio monitor sono abbastanza versatili, buoni per bassi, telefoni cellulari e altri dispositivi.
Conclusione
Secondo il nostro punto di vista, Sony è un marchio affidabile che si concentra sulle prestazioni e sulla durata dei suoi prodotti.
Le Sony MDR-7506 non costano molto sebbene il loro suono sia pregiato. Sia che ti colleghi alla tua chitarra o ascolti della musica attraverso di esse, questo paio di cuffie non ti deluderà.
Qual’è il tuo pensiero? Dacci la tua opinione o contattaci se dovessi aver bisogno di maggiori informazioni.
Spero che questo articolo ti abbia fornito le informazioni che stavi cercando.