Steve Jordan E La Sua Maestria Nella Comprensione Di Generi Diversi

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

Dicono che un batterista sia definito dal suo background e Steve Jordan ne è una vera testimonianza. Fin da giovane ha sempre fatto parte dell’ambiente musicale.

Essendo cresciuto in una famiglia con una forte tradizione R&B e Soul, ha iniziato a suonare seriamente durante l’adolescenza.

Fin da quando era giovane, Steve Jordan è sempre stato affascinato dalla batteria e dal modo in cui questo magico strumento suonava. Proprio per questo motivo, ha iniziato a studiare come diventare un bravo musicista fin da subito.

Chissà, forse questo è uno dei motivi per cui è diventato uno dei migliori batteristi di tutti i tempi.

Se ti dovesse mai capitare la fortuna di sentirlo mentre si esibisce, non potrai fare a meno di meravigliarti della sua energia e di come riesca a comprendere stili differenti.

Steve Jordan
Steve Jordan

Com’è iniziata la carriera da batterista di Steve Jordan?

Quando si è sentito pronto per iniziare a suonare seriamente la batteria, si è unito a Stevie Wonder, il quale gli ha insegnato molto di più sulla batteria e sulle esibizioni sul palco di chiunque altro.

Grazie al tempo passato con Wonder, Jordan è stato in grado di acquisire sicurezza, evolvendosi in un batterista piuttosto versatile.

È diventato ugualmente abile nella complicata fusione di jazz, rock e soul: molte persone non si aspetterebbero tanto dai giovani batteristi, ma la sua passione continuò fino a quando non fece cambiare idea ai suoi critici.

Quando si esibiva in tour piuttosto importanti con la sua band, di solito si ritrovava ad avere dieci anni in meno della maggior parte dei batteristi rock degli anni Sessanta.

La sua energia e dedizione diventarono altamente ammirati in tutto il settore, rendendolo un tipo molto conosciuto. È sempre stato considerato un uomo capace di trasmettere la propria passione al pubblico attraverso la musica e la sua energia.

Steve Jordan Dietro Al Suo Drum Set
Steve Jordan dietro al suo drum set

Gli Artisti che hanno lavorato con Steve Jordan: Eric Clapton, i Rolling Stones, i Blues Brothers e tanti altri

Come membro dello staff di Keith Richards e degli X-Pensive Winos, Jordan è stato un membro influente di entrambi i gruppi, aiutandoli a crescere e a diventare sempre più forti.

Tra le apparizioni più importanti di questo musicista americano ricordiamo il suo lavoro con Neil Young durante gli anni Ottanta.

Oltre a questo, ha fatto un lungo tour con Eric Clapton e questa esperienza lo portò a diventare un batterista esperto e conosciuto in tutto il mondo.

Come se ciò non bastasse, Jordan è entrato a far parte della band the Blues Brothersband soul & blues fondata nel 1978 da John Belushi e Dan Aykroyd da cui è stato tratto il film omonimo.

Jordan è sempre stato più di un semplice batterista: ha stabilito legami molto forti con le giovani generazioni.

Ad esempio, il ben noto John Mayer Trio ha lavorato sotto le sue ali fino a quando non è diventata una band piuttosto solida e forte.

Stiamo parlando di un uomo che è sempre disposto a condividere la sua conoscenza con tutti coloro che vanno da lui e, poiché suona fin da quando era piccolo, ha assistito a molti cambiamenti avvenuti nel settore.

Inoltre, le sue qualità di innovatore sono state determinanti per la creazione di un mondo di musica totalmente innovativa e originale.

Video di un’esibizione live di Steve Jordan

Steve Jordan: the Groove is here

Jordan arrivò a padroneggiare velocemente tutto ciò che riguarda la batteria grazie alla sua personalità sciolta e sicura di sé.

Non ha mai lavorato solo su un genere, ma su ogni progetto che gli capitava.

Steve ha imparato a impregnare qualunque cosa suonasse con il suo stile unico. “Sarà molto difficile far muovere le persone al tuo ritmo se sei un batterista rigido.”

Questo è sempre stato il modo in cui Jordan ha tenuto le cose in ordine con tutti quelli che lo circondavano. È orgoglioso della sua tecnica perché lo aiuta a connettersi con le persone.

È così preso dallo swing che dice che qualsiasi batterista senza una tecnica possa coinvolgere maggiormente il pubblico rispetto ad un batterista più efficiente e preciso, “purché padroneggi lo swing“.

Spero che questa descrizione ti abbia fornito le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.