Stewart Copeland, Dai Police Ai Primus Di Les Claypool

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

È molto difficile parlare dei più grandi batteristi di tutti i tempi senza citare Steward Copeland, l’uomo alla batteria di uno dei gruppi più conosciuti nel mondo: i Police.

Stewart Copeland
Stewart Copeland

Anche quando ascolti dei gruppi dai grandi nomi, è probabile che siano passati per le mani di Steward Copeland o che ne siano stati ispirati.

Anche se la melodia di Sting è diventata onnipresente, non c’è dubbio che i suoi ex membri si stiano godendo ciò che i Police sono diventati grazie alle bacchette di Copeland.

Strange Things Happen – La mia vita con i Police

I Police sono stati il trio più amato degli anni ’80; Stewart, Sting e Andy Summers sono riusciti a vendere milioni e milioni di dischi e fare concerti che hanno registrato il tutto esaurito in tutto il mondo.

Non è finita qui!! Dallo scioglimento del trio, la carriera di Armstrong non si è fermata, anzi, è andata spedita verso il successo.

Questo e altro erano i Police. Questo e altro è Stewart Copeland.

Non puoi assolutamente perderti questo libro.

Questo musicista ha ispirato l’uso unico dello spazio, della sottigliezza e dell’aggressività che è stata fonte di ispirazione per molte generazioni.

La sua carriera ha contribuito a plasmare il gruppo in così tanti modi che i suoi passi non possono essere facilmente cancellati e, anche se la band si espandesse, il suo stile sarà sempre percepibile.

Stewart Copeland: le origini

Stewart Armstrong Copeland nasce nel 1952 in Virgilia (USA) e deve la sua notorietà a diversi fattori, tra cui essere il fondatore e batterista del gruppo di fama mondiale The Police.

Figlio di un agente della CIA e di un’archeologa scozzese, Armstrong passa la prima parte della sua vita in Medio Oriente, dove entrerà in contatto con la musica per la prima volta.

Dopo essersi laureato a San Diego (USA) si trasferisce a Londra, luogo in cui inizierà a suonare in una vera band: I Curved Air.

In seguito sposerà la cantante del gruppo e, durante un periodo di stallo per la band, conoscerà Sting, il quale diventerà il frontman dei Police.

Stewart e il suo rapporto con il rullante

Sappiamo tutti come il rullante sia una componente importante in una batteria, tuttavia, è sorprendente che Copeland sia diventato un batterista così importante nonostante fosse meno interessato a suonare questo tamburo.

Ancora oggi, questo approccio resta insolitamente brillante e tagliente. I suoi componenti distintivi includono principalmente parti intricate di charleston, definite dal suo lavoro su “Red Rain” di Peter Gabriel.

Forse il motivo per cui Copeland era così bravo in quello che faceva aveva a che fare con il suo passato e i suoi primi anni di vita.

Stewart e I Police

I Police In Concerto
I Police in concerto

Rimase una figura chiave, cambiando quindi il volto della band e aiutandola a crescere sempre più forte.

Ogni stile unico che Armstrong portava a bordo diventava un trampolino di lancio per altezze maggiori.

Anche se c’era così tanto antagonismo, il primo disco della band è stato dedicato agli “sforzi di Stewart, grazie all’intervento di Sting.

Il suo lavoro è stato così unico che ha contribuito a creare il nome e il marchio dei Police. Questo è forse il motivo per cui Sting ha ritenuto giusto consentire a Copeland di essere riconosciuto per la sua dedizione e i suoi sforzi.

Quando Les Claypool dei Primus, il quale ha iniziato a suonare con lui nel 2000, ha parlato del lavoro di Copeland, non ha mai mancato di mostrare la sua eccitazione e il divertimento che ne deriva.

Les dice di aver cercato di capire per anni da dove provenisse il suono unico del rullante di Copeland.

Insomma, Stewart aveva il suo modo di toccare i tamburi e di suonarli e questo metteva in risalto ogni suono in modo preciso e chiaro.

Niente importava quando questo membro dei Police teneva le bacchette in mano. Tutti coloro che ascoltano Copeland sono entusiasti, non solo di sentirlo in azione, ma anche di ascoltare i lavori della sua batteria innovativa.

Da quando hanno iniziato a suonare insieme, Les Claypool dice di non aver mai imparato così tante nuove tecniche.

Grazie all’ispirazione che crea nelle persone e all’interesse che costruisce intorno a lui, Stewart è il musicista più invidiato del settore.

Gli Oysterhead
Gli Oysterhead

Bisogna confessare che per molti anni, altri batteristi hanno avuto l’opportunità di imparare da lui; insomma, in un modo o nell’altro è chiaro che l’impronta di Copeland è sempre rimasta nel settore.

Stewart e la Musica Italiana: La Notte della Taranta

In pochi sono a conoscenza del fatto che questo musicista di fama internazionale collabori attivamente con un evento che punta a valorizzare la musica tradizionale salentina.

Esatto, quando sono venuto a saperlo non ci ho creduto nemmeno io!

Eppure pare che sia così; tra l’altro Armstrong è così di casa nel Salento da avere la cittadinanza onoraria di Melpignano (il comune che ospita il grande evento).

Spero che questa descrizione ti abbia fornito le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.