Tony Williams, Il Pioniere del Rock Jazz

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

Tony Williams è stato un batterista e jazzista statunitense nato a Chicago il 12 dicembre 1945.

All’età di 17 anni, nel 1963, si era già fatto un nome quando debuttò con il trombettista americano Miles Davis.

Si tratta di una delle più interessanti musicisti della musica del XX secolo e uno dei migliori batteristi di sempre.

Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto quello che non sai su Tony Williams, il pioniere del Rock Jazz!!

Tony Williams
Tony Williams

Chi è Tony Williams, il batterista del quintetto di Miles Davis

Quando a Miles capitava di parlare di lui, non poteva dimenticare di dire quanto fosse rimasto colpito quando lo aveva ascoltato per la prima volta. Per Miles Davis si trattava di un piccolo batterista che aveva molto da offrire al mondo della musica.

Sembrava che già alla sua giovane età avesse acquisito la padronanza e uno stile unico nel produrre incredibili suoni con la batteria.

Oppure, chissà, era nato con le bacchette in mano.

Tony Williams’ MOST POWERFUL Drum Solo

Nato a Chigago e cresciuto con un padre musicista, comincia a suonare come professionista all’età di tredici anni e, quattro anni più tardi, conoscerà il sassofonista e compositore Jackie Mclean, il quale lo ingaggia a livello professionale.

Williams ha preso parte in modo integrale al movimento avanguardista durante la prima-metà degli anni 60 e il suo primo cd “LifeTime” è stato considerato come una delle più grandi registrazioni jazz di tutti i tempi.

Miles lo invitò a unirsi alla sua crew quando questo drummer aveva già dato un serio contributo all’industria. Per questo motivo, il suo destino di grande batterista era già segnato e non fu difficile per Miles sceglierlo e addestrarlo al suo livello.

Tuttavia, non è questo ciò che lo ha reso famoso.

Il suo ruolo nel Miles Davis Quintet segnò la “svolta della sua vita”. È stato questo il ruolo che gli ha permesso di divenire il musicista che si è poi rivelato.

Si è divertito molto a lavorare con grandi stelle della musica, le quali non hanno esitato a mettere alla prova i suoi limiti. Era conosciuto per i suoi vertiginosi pattern di piatti, gli accenti eruttivi e le radicali distorsioni temporali.

Tutto questo portava Williams ad essere più che felice di raccogliere qualsiasi sfida gli permettesse di costruire e affinare le sue capacità.

Tony Williams E Miles Davis
Tony Williams e Miles Davis

L’esperienza con Miles Davis e il The Tony Williams Lifetime

Miles e Williams hanno creato una situazione simile a quella che intercorre tra uno studente e il suo insegnante.

Williams era un elemento vitale del gruppo, tant’è che Davis nella sua autobiografia lo descrive come “il centro su cui ruotava il suono del gruppo“.

Il suo modo di suonare ha contribuito a ridefinire il ruolo della sezione ritmica jazz attraverso l’uso di poliritmi e della modulazione metrica.

Nel 1969, Williams prese una strada diversa e, grazie al suo talento e alle sue capacità, era giusto che battesse il trombettista sul piano del jazz-rock formando il trio Tony Williams Lifetime, con John McLaughlin alla chitarra e Larry Young all’organo.

Insieme, hanno formato una squadra inarrestabile che ha sconvolto il mondo con il suo stile unico.

Williams ha lavorato duramente per garantire il successo del gruppo, incoraggiando ogni membro a impegnarsi per il bene della squadra.

L’impegno di William gli ha permesso di costruire stili unici che sono stati emulati in tutto il mondo, rendendo possibile ad altri batteristi raggiungere il loro obiettivo.

Nel 1975, Williams prese parte a un nuovo progetto chiamato “The New Tony Williams Lifetime“, con il bassista Tony Newton, il pianista Alan Pasqua e il chitarrista inglese Allan Holdsworth, col quale ha registrato due album per la Columbia Records.

Cindy Blackman è stata una delle più grandi fan di questo drummer e una volta ha detto che Williams è stato per lei un maestro tecnico, un maestro batterista e l’innovatore del secolo. Questa descrizione gli calza a pennello, visto il numero di progetti a cui ha lavorato e il contributo che ha lasciato nel settore.

Tony Williams Sul Palco
Tony Williams sul palco

Williams è morto prematuramente nel 1997 in seguito ad un attacco cardiaco, aveva cinquantuno anni. Nel corso della sua carriera ha segnato per sempre la storia della musica e il suo contributo non verrà mai dimenticato.

Spero che questo articolo ti abbia fornito le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: EnglishEnglish EspañolEspañol

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.