Viola Smith, una delle prime batteriste professioniste di sempre

Disclaimer: Links in the table below and some throughout the article could be affiliate links. As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases. That's how we review products on Zero to Drum.

Non è mai stato spiegato in modo esaustivo quanto Viola Smith sia stata una brava musicista.

Noi di Zero to Drum speriamo vivamente che un giorno arrivi un biografo in grado di raccontare la sua storia, in modo che il mondo possa rendersi conto di quanto abbia influenzato il settore.

Viola Smith potrebbe essere una delle prime nonché migliori batteriste della storia e il suo lavoro è ancora troppo poco conosciuto.

I molti talenti di Viola Smith sono la vera definizione di quanto la mente umana possa essere spinta. Ha imparato tutto ciò che c’è da sapere sulla musica e ha sfruttato l’occasione per condividere la sua esperienza con il mondo, esibendosi su vasta scala.

Leggi l’articolo che abbiamo scritto per i nostri lettori e scopri tutto ciò che non sai su Viola Smith!

Chi é Viola Smith

Viola Smith
Viola Smith

Viola Smith (conosciuta all’anagrafe come Viola Schmitz) è stata una girl drummer americana nata il 29 novembre 1912 a Mount Cavalry, in Wisconsin.

Nota nell’industria soprattutto per aver suonato in orchestre, swing band e altri gruppi di musica popolare tra gli anni Venti e il 1975, Viola è riconosciuta come una delle prime batteriste professioniste di sempre e la sua storia è stata di grande ispirazione per molte altre donne, soprattutto nella società moderna.

Circondata da sette sorelle e due fratelli, è cresciuta in una famiglia musicale, che ha alimentato il suo amore per la batteria e gli altri strumenti.

I maschi studiarono il pianoforte mentre le sorelle avevano il compito di organizzare un’orchestra tutta al femminile, la Schmitz Sisters Family Orchestra, secondo le istruzioni del padre.

Dato che i suoi genitori erano gestori di sale da concerto a Mount Calvary, le sorelle Schmitz ebbero la grande opportunità di accedere alla migliore arena di allenamento del mondo.

Viola Smith aveva una grande passione per la musica di tutti i suoi fratelli e questo le permise di cogliere ogni occasione per espandere le sue capacità e fare musica al meglio.

Quando era ancora adolescente, aveva già raccolto tutte le conoscenze giuste per diventare una buona artista.

La carriera di Viola Schmitz

Video originale di Viola Smith mentre si esibisce dal vivo

I genitori di Viola hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua carriera.

Erano sempre presenti, la incoraggiavano e si assicuravano che ricevesse tutto ciò di cui aveva bisogno. Tra gli anni Venti e gli anni Trenta ha fatto parte della Schmitz Sisters Family Orchestra, la quale venne fondata dal padre.

Viola Smith era alla batteria mentre le altre sorelle lavoravano su strumenti diversi:

  • Irene (Schmitz) Abler suonava il trombone
  • Erma Schmitz il vibrafono
  • Edwina Schmitz la tromba
  • Lila Schmitz il sassofono
  • Mildred (Schmitz) Bartash il contrabbasso
  • Loretta (Schmitz) Loehr il pianoforte
  • Sally (Schmitz) Ellenback in sassofono basso

Insieme, queste girl musicians hanno suonato al Radio-Keith-Orpheum (RKO) di vaudeville durante il weekend e le vacanze estive e, secondo il nipotesuonare nel programma radiofonico Major Bowes Amateur Hour è stata “la sua grande occasione“.

Nel 1938, Viola e sua sorella Mildred diedero vita alle Coquettes, un’orchestra tutta al femminile attiva fino al 1942.

È stata una voce importante nell’incoraggiare le musiciste di tutto il mondo e di tutti i generi.

Nel 1942, per la rivista Down Beat, scrisse un articolo intitolato Give Girl Musicians a Break! in cui affermava che le donne erano musiciste brave quanto gli uomini.

Viola Smith Mentre Suona La Batteria
Viola Smith mentre suona la batteria

Quando Mildred si sposò nel 1942, Smith si trasferì a New York, dove il suo insegnante le regalò dei rullanti fatti a mano e ricevette una borsa di studio estiva per la Juilliard School.

Qualche tempo dopo ha suonato con la NBC Symphony Orchestra, mettendo a frutto il suo stile caratteristico e il kit dotato di ben 13 tamburi, con due tom-tom da 16 pollici all’altezza delle spalle.

Si esibì anche con Ella Fitzgerald e Chick Webb, acquisendo notorietà come una “Gene Krupa femminile” e “la più veloce batterista tra ragazze“.

Viola Smith: la batterista più anziana del mondo

Nel 2013, Allegro Magazine aveva dedicato a Viola Smith l’articolo “Un secolo di Swing non perde mai il ritmo!” e (che ci crediate o meno) nonostante i 104 anni di età, Viola suonava ancora nella Forever Young Band, la quale era composta dai più vecchi musicisti ancora in attività.

Viola Smith è morta il 21 ottobre 2020 a 107 anni di età a Costa Mesa, California.

Ancora oggi viene apprezzata come mentore delle batteriste di tutto il mondo e il suo contributo all’industria musicale non sarà mai dimenticato.

Spero che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni che stavi cercando.

This post is also available in: English Español

Join Other 10.000 drummers

Subscribe To Our Monthly Newsletter

Get notified about new products, drumming tips and best drummers.